-
Coronavirus, la situazione in Italia Aggiornato al 16 gennaio 2021 alle ore 17:31, dati del ministero della Salute
Incremento tamponi: +260.704, -12.802 rispetto a ieri
- -57 (-0,2%) Ricoverati con sintomi 22.784
- -2 (-0,1%) Terapia intensiva 2.520
- -292 (-0,1%) Isolamento domiciliare 532.413
- -351 (-0,1%) Totale attualmente positivi 557.717
- +16.186 (0,9%) Dimessi / Guariti 1.729.216
- +475 (0,6%) Decessi 81.800
- +16.310 (0,7%) Casi totali 2.368.733 Le variazioni sono rispetto al giorno precedente. Hai dubbi sui numeri del bollettino? Leggi la guida Guarda l'interattivo
L'evoluzione della pandemia dal 22 luglio 2020
La distribuzione degli attualmente positivi L'andamento degli ospedalizzati La variazione ASSOLUTA La variazione ASSOLUTA in media settimanale La variazione PERCENTUALE per totale contagiati e attualmente positivi Il numero di nuovi casi giorno per giorno
L'evoluzione della pandemia dall'inizio
I numeri complessivi La distribuzione degli attualmente positivi L'andamento degli ospedalizzati La variazione ASSOLUTA La variazione ASSOLUTA in media settimanale La variazione PERCENTUALE per totale contagiati e attualmente positivi Rapporto terapia intensiva/attualmente positivi Rapporto ricoverati con sintomi/attualmente positivi La variazione assoluta dei decessi
La situazione delle regioni dal 22 luglio 2020
Abruzzo Basilicata Bolzano Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trento Umbria Valle d'Aosta Veneto RIEPILOGO ITALIA
Tamponi e nuovi contagi regione per regione
Abruzzo Basilicata Bolzano Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trento Umbria Valle d'Aosta Veneto Tamponi e nuovi contagi giorno per giorno in Italia Il rapporto tra nuovi positivi e casi testati in Italia L'andamento giornaliero dei tamponi e dei casi testati (insieme) Tamponi giornalieri sulla base della popolazione Rapporto tra nuovi contagi e persone testate Rapporto tra tasso di positività e tamponi giornalieri
Covid-19: L'andamento regione per regione
Abruzzo Basilicata Bolzano Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trento Umbria Valle d'Aosta Veneto RIEPILOGO ITALIA Prevalenza e incremento settimanale dei casi La distribuzione dei casi nelle regioni
La diffusione geografica del virus
I contagi in Italia per regione I contagi in Italia per provincia
Variazione e incidenza giornaliera per provincia
Variazione dei contagi in PERCENTUALE Variazione dei contagi in ASSOLUTO Prevalenza del contagio Incidenza giornaliera del contagio Decessi per Covid-19 nel primo quadrimestre 2020 Mortalità delle due ondate
Variazione e incidenza giornaliera in Europa
Variazione dei contagi in PERCENTUALE Variazione dei contagi in ASSOLUTO Prevalenza del contagio Incidenza dei nuovi contagi
Guarda la pagina dedicata alla situazione nel mondo
Effetti della pandemia
Distribuzione per età Distribuzione dell'origine dei casi Distribuzione del motivo per cui sono stati testati i casi di Covid-19 Tasso di letalità regione per regione Tasso di letalità ultimi 30 giorni Tasso di letalità per fascia d'età e sesso Distribuzione per fascia d'età e sesso dei contagiati Distribuzione per fascia d'età e sesso dei deceduti Pazienti Covid-19 in terapia intensiva per capienza Pazienti Covid-19 ricoverati con sintomi per capienza Percentuale di Pazienti Covid-19 ricoverati in Terapia Intensiva ed Area Non Critica Ingressi del giorno di pazienti Covid-19 in terapia intensiva per capienza