Le sirene nelle silenziose notti della città eterna
Una città costruita sul rumore che improvvisamente si zittisce. Per chi l'ha vissuto, uno dei ricordi più forti del lockdown è il silenzio delle sue notti
Concerti e manifestazioni: i raduni sono da subito vietati. Nel vocabolario quotidiano arriva la parola assembramento: stare vicini non è più possibile
I divieti che hanno colpito il mondo dello sport sono stati progressivi e a tratti confusi. Scompaiono le voci degli atleti, le gare, le partite. E così svaniscono le urla dei tifosi, i cori da stadio e gli appuntamenti fissi settimanali
Il decreto del 12 marzo chiude anche ristoranti, bar e pizzerie. Punti di ritrovo, di condivisione del cibo. Inizialmente la chiusura è prevista fino al 25 marzo, ma nessuno riaprirà prima dell'inizio della fase 2
Con l'avanzare del lockdown, cala il numero dei reati. Diminuisce dunque la presenza delle forze dell'ordine nelle strade. Il silenzio è un'esperienza che pochi romani ricordano di aver vissuto. Da anni il rumore culla i sogni dei cittadini ma durante il lockdown tutto si è zittito. Restano le macabre sirene delle ambulanze che a tratti ricordano la guerra che si combatte negli ospedali d'Italia
Con l'apertura della fase 2 e poi della fase 3 aumenta la presenza delle forze dell'ordine nelle strade e nelle piazze. Molti gli interventi per garantire che si torni alla normalità in sicurezza
Più distanti e con degli accorgimenti. Dal 18 maggio riaprono ristoranti e bar fortemente provati dalla chiusura. I tavoli tornano a riempirsi e gli spazi all'aperto sono messi a disposizione per permettere ai ristoratori di avere più coperti
Lo sport stenta a ripartire. Nonostante la ripresa degli incontri a porte chiuse, alcune attività specialmente quelle che prevedono il contatto restano precluse. Le persone tornano a tifare le squadre del cuore, ma la normalità è ancora lontana
Sebbene ancora l'estate romana sia priva della musica dei concerti che ne rendono magiche le notti, la città prova a riappropriarsi degli spazi. Il lockdown inoltre ha esasperato le tensioni sociali portando migliaia di persone in piazza
Indossa le cuffie per un'esperienza immersiva