Donare il proprio 5xmille alle fondazioni, alle ONLUS e alla ricerca non è un atto come altri, ma è un gesto di amore gratuito in grado salvare e aiutare la vita a molte persone.
Sempre più italiani scelgono di destinare a cause che ritengono meritevoli parte delle imposte versate.
I beneficiari del 5 x mille dell’Irpef sono: le organizzazioni di volontariato e non lucrative di utilità sociale (Onlus), le associazioni di promozione sociale, le associazioni sportive dilettantistiche, i comuni di residenza ma anche la ricerca scientifica.
Dai una mano alle Associazioni, NON COSTA NULLA!
Attiva a Grosseto, Follonica e Orbetello, l'associazione si occupa del miglioramento della qualità della vita di chi si trova ad affrontare una malattia avanzata. L'Associazione offre un supporto concreto attraverso la somministrazione di cure palliative, sportello psicologico, personale infermieristico e volontariato attivo
Via Nepal 22, Grosseto (Grosseto)
Tel e Fax 0564 450294 - Cell 3491007785
E-mail: info@lafarfalla.biz
Sito: https://www.lafarfallaodv.it
Il servizio è attivo tutti i giorni h 24, con mezzi di soccorso adibiti per urgenze e emergenze sanitarie, inoltre è attivo anche un servizio di protezione civile sempre pronto ad ogni chiamata di emergenza H24 con volontari preparati.L'associazione svolge anche assistenza sociale: nell'arco dell'anno vengono seguiti per ogni esigenza alcune famiglie indigenti segnalate dal servizio sociale della Asl Di Follonica
Via della Pace, 21 - 58022 Follonica (Grosseto)
Tel 0566 269811
E-mail: follonica@cri.it
L’associazione nasce nel 1987 a Pistoia con lo scopo di informare, difendere e tutelare gli interessi delle persone affette da diabete a partire dalla conoscenza e dalla prevenzione
Via Macallè 19 - 51100 Pistoia
Tel 371-1936649 / 0573-352598
E-mail: info@diabetepistoia.it
Sito Internet
L'Associazione fondata nel 1888, si occupa oggi attivamente di emergenza sanitaria con ambulanze di soccorso; trasporto in ambulanza ordinario; servizio infermieristico domiciliare e ambulatoriale, servizi sociali; formazione; telesoccorso; protezione civile; solidarietà internazionale, iniziative a carattere culturale e molto altro
Via dei Macelli, 1 - 51100 Pistoia
Tel 057334345
E-mail: info@croceverdepistoia.it
Sito Internet
Dal servizio di soccorso alla formazione dei soccoritori, dal servizio infermieristico domiciliario alla donazione di sangue: la Croce Verde è attiva su più fronti e ha una storia lunga ormai 40 anni
P.zza IV Novembre 28 - 51035 - Lamporecchio (PT)
Tel 057334345
E-mail: info@croceverdelamporecchio.org
Sito Internet
L’Associazione “Agrabah” nasce nel 2002 per volontà di un gruppo di genitori di ragazzi affetti da autismo. Oggi svolge attività di terapia, abilitazione, riabilitazione, studio e ricerca sui soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, con particolare riguardo a quelli in età evolutiva, coprendo tutto l’arco temporale del bisogno di cura del soggetto e della sua famiglia
Via di Santomato 13/B 51100 Pistoia
Tel: 0573-479724 Fax: 0573-478863
E-mail: agrabah.onlus@associazioneagrabah.it
Sito Internet
La Fondazione Filippo Turati opera da oltre 50 anni nel campo dell’assistenza, della sanità, dell’educazione e della cultura attraverso le sue strutture: residenze per persone anziane, residenze per disabili, per malati di Alzheimer, per persone in stato vegetativo, centri di riabilitazione e centri di soggiorno
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Sito Internet
La Fondazione, attiva da 30 anni, ha come missione quello di supportare la Radioterapia Oncologica dell'Università degli Studi di Firenze e di migliorare il comfort ambientale per i pazienti soggetti a cure oncologiche
Via Adelmo Santini 3 Agliana (Pistoia)
Tel 0574 719144
E-mail: info@ffro.it
Sito Internet
L'associazione di volontariato gestisce il canile Hermada di Montecatini Terme e provvede alla cura e all'adozione di cani e gatti abbandonati: la struttura è regolarmente accreditata dalla Regione Toscana
Via delle Padulette 24, 51016 - Montecatini Terme (Pistoia)
Tel + 39 334 62 11 610
E-mail: consigliodirettivohermada@gmail.com
Sito Internet
Associazione H.H.P.P. Onlus dal 2003 si prodiga per portare aiuti sanitari ed umanitari alle popolazioni povere del mondo. I nostri progetti sono principalmente nella regione del Kerala in India e in alcune zone rurali del Brasile.
Via Donatori del Sangue, 16 - 51018 Pieve a Nievole (Pistoia)
Tel. e Fax. +39 0572 770452 - Cell. + 39 327 2015450
E-mail: info@humanitarianhelp.it
Sito Internet: https://www.humanitarianhelp.it/
Associazione che si occupa di varie attività quiali trasporti socio-sanitari, prelievi, consegna di farmaci a domicilio, ma anche servizi funebri e attività di protezione civile
Via Galcianese, 17/2 - 59100 Prato (PO)
Tel 0574 6096
E-mail: info@misericordia.prato.it
Sito Internet
Attivo dal 1993 il centro si occupa di contrasto alla marginalità e alle povertà. Fornisce inziative di accoglienza con centri residenziali per minori non accompagnati, homeless e cittadini in condizioni di estrema povertà, distribuzione cibo e attività di mensa sociale. La Caritas è inoltre attiva nell'accoglienza e nell'inserimento sociale di profughi, rifugiati ed ex detenuti e si occupa progetti volti all'inserimento lavorativo e all'assistenza dei cittadini di etnia rom
Via del Seminario 36, Prato
Tel.: 0574 34047 – Fax: 0574 35760
E-mail: caritas@diocesiprato.it
Sito Internet
La missione della fondazione è migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie tumorali, attraverso la ricerca applicata e la psiconcologia. Si occupa anche di finanziare anche l'innovazione delle terapie e del progresso scientifico tramite il finanziamento di assegni di ricerca
VIA DOLCE DE'MAZZAMUTI, 7
C/O OSPEDALE SANTO STEFANO C/O ACCOGLIENZA I.T.T,
VIA SUOR NICCOLINA, 20 PRATO
Tel. 0574 607548
E-mail: info@asspitigliani.it
Sito Internet
L'Associazione opera nell'ambito della prevenzione dei tumori grazie all'esecuzione di numerose visite specialistiche ed esami strumentali in numerosi ambiti medico-diagnostici
Via G.Catani, 26/3 – 59100 Prato
Tel. (+39) 0574 572798
E-mail: info@legatumoriprato.it
Sito Internet
L’Opera Santa Rita è una fondazione privata (Onlus) promossa dalla Diocesi di Prato. La Fondazione svolge attività educative a favore di minori con difficoltà personali, familiari e sociali, per assicurare loro una crescita armoniosa ed un inserimento adeguato nel contesto sociale. La Fondazione svolge anche un’attività sanitaria a favore di minori e di giovani portatori di handicap psicofisici per favorirne la riabilitazione e l'inserimento sociale
Via Salita dei Cappuccini 1, 59100 Prato
Tel. 0574 21245 - Fax 0574 600305
E-mail: info@operasantarita.it
Sito Internet
L'Associazione offre numerosi servizi di solidarietà come un asilo notturno e una mensa sociale, sempre attivi, per i più bisognosi. Si sostiene grazie al contributo dei volontari e delle donazioni
Via del Carmine, 16/18 - 59100 Prato
Tel e Fax - +39.0574.604263
E-mail: info@assgiorgiolapira.it
Sito Internet
Anffas onlus Lucca è un’associazione socia di Anffas onlus, l’Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale che si occupa di assicurare il benessere e la tutela delle persone con disabilità e delle loro famiglie, in modo da concretizzare i principi di pari opportunità, non discriminazione e inclusione sociale
Via Filippo Maria Fiorentini 25, Arancio (Lucca)
Tel. 0583 46 77 42 int.1
E-mail: associazione@anffaslucca.org
Sito: http://www.anffaslucca.org/
ALD è un'associazione di volontariato che non ha fini di lucro ed è attiva da oltre trent'anni sul territorio lucchese. Lo scopo primario è lo sviluppo della solidarietà fra persone affette da patologia diabetica basata sulla condivisione e il confronto di tutte le problematiche
Sede legale: Via delle Conce, 15 - 55100 Lucca (Lucca)
Tel: 345 2423570 (Piero Masi)
E-mail: aldlucca@gmail.com
Sito: https://www.diabetelucca.it/
L'Associazione nasce nel 2002 da un piccolo gruppo di famiglie con lo scopo di tutelare i diritti delle persone con Sindrome di Down stimolandone l´ inserimento scolastico, lavorativo e sociale attraverso il principio dell´inclusione
Via dello Stadio, 33, 55100, San Marco - Lucca (Lucca)
Tel. 334 8684846 (Isabella Andreini, Presidente)
E-mail: associazionedownlucca@gmail.com
Sito Internet
Situata nel Comune di Capannori in Provincia di Lucca, la Confraternita è da sempre dedita a svolgere interventi ed aiuti di Primo Soccorso e di Protezione Civile. Offre inoltre Servizi Sociali alla Comunità, anche non emergenziali, come trasporti, servizi infermieristici, supporto ai disabili ed aiuti per le persone più bisognose; al suo interno è presente un progetto anziani per alleviare, attraverso eventi ricreativi, la loro solitudine
Via Stradone di Camigliano 47/49/51
Camigliano S. Gemma, Capannori - Lucca 55012
Tel: 0583/936392 - Fax: 0583/926191
E-mail: misericordiasantagemma@virgilio.it
Sito: Sito Internet
La Confraternita, attiva nel Lido di Camaiore si occupa di volontariato, Protezione Civile, assistenza infermieristica e domiciliare, accoglienza e integrazione dei migranti e molto altro
Camaiore, frazione Lido di Camaiore - 55041 (LU)
località Secco, via del Secco 81
Te. 0584 619111
E-mail: miselido@miselido.org
Sito Internet
La Società Cooperativa Sociale Don Aldo Mei nasce nel 1991 per favorire lo sviluppo e l’educazione dei bambini dai 12 mesi ai 14 anni di età. Gestisce Nidi d’Infanzia, Scuole dell’Infanzia Paritarie, servizi di Doposcuola per alunni che frequentano le scuole primarie e secondarie statali di 1° grado (Elementari e Medie) oltre alle attività estive
Viale Castracani 435, Arancio, Lucca (Lucca)
Tel. +39 0583 950298
E-mail: comunicazioni.scuoladonaldomei@gmail.com
Sito Internet
L’Associazione Pisana Amici del Neonato opera dal 2000 con iniziative di promozione, solidarietà ed aiuto ai nuclei familiari che vivono l’esperienza della gravidanza interrotta bruscamente, ed il conseguente disagio emotivo e materiale del lungo ricovero del proprio bambino.
Via Roma, 67 - Piazzale degli Spedalinghi c/o Ospedali Riuniti S. Chiara - 56126 Pisa
Telefono-Fax: 050.993511
Sito Internet: https://www.apanpisa.it
Ci proponiamo di diffondere ed attuare la cultura della prevenzione oncologica attraverso campagne di informazione e sensibilizzazione del cittadino, programmi di educazione alla salute nelle scuole di ogni ordine e grado e progetti di diagnosi precoce delle principali neoplasie.
Via C. Abba 3, 56123 Pisa (Pisa)
Telefono: 050-830684
E-mail: legatumoripisa@gmail.com
Sito Internet: https://www.liltpisa.it
Nata nel 1994 da una proposta della Federazione Italiana Canottaggio, l'associazione promuove il canottaggio per ogni età, attività Special Olympics di canottaggio e dragon boat
Via Asmara SNC - Loc. Ontraino - San Miniato 56028 (Pisa)
E-mail: canottierisanminiato@gmail.com
Sito Internet: https://www.canottierisanminiato.it
il Centro Universitario Sportivo pisano ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare le attività amatoriali ed agonistiche universitarie, diffondendo e alimentando la cultura e i valori legati allo sport. La Storia del CUS Pisa è fatta di prestigiose e numerose affermazioni in campo nazionale ed internazionale che nel corso degli anni hanno tenuto alto il nome dell’Università di Pisa
Via Chiarugi, 5 56123 Pisa (Pisa)
Tel +39 050 2211263
E-mail: segreteria@cuspisa.it
Sito Internet: http://cuspisa.unipi.it
La Misericordia è attiva a Pisa da ben 690 anni: conta di 155 volontari operativi e garantisce 1800 servizi ordinari e sociali. All'attivo, negli ultimi tempi, oltre 5400 interventi di emergenza con ambulanze, più di 1000 cittadini formati nell'assistenza e nel soccorso e 800 dialisi effettuate. Durante il Covid-19 si è attivata anche per provvedere a spese sociali in favore dei più anziani
Via Gentile da Fabriano, 1, 56122 Pisa (Pisa)
Tel. 050 9912900
E-mail: segreteria@misericordiapisa.org
Sito Internet: https://www.misericordiapisa.org/
Pubblica Assistenza S.R. Pisa - Dal 1886 al servizio della comunità. La Pubblica Assistenza di Pisa è una Associazione di Volontariato, fondata nel 1886, e associata ad ANPAS, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. Tra i suoi obiettivi ci sono: sanità, protezione civile, donazione sangue, servizio civile, formazione e sociale.
Via Italo Bargagna, 2 - 56124 Pisa (Pisa)
Tel. 800 500 580
E-mail: info@papisa.it
Sito Internet: https://www.papisa.it/
L'Associazione ha lo scopo di preservare i valori etici e sociali del popolo tibetano e degli altri paesi buddhisti che hanno subito invasioni o repressioni culturali e religiose dando un sostegno materiale e morale alla popolazione
Via Poggiberna, 31 - 56040 Pomaia di Santa Luce (Pisa)
Tel: 050 685033
E-mail: info@adozionitibet.it
Sito Internet: https://www.adozionitibet.it/
Associazione nata con la finalità di finanziare la ricerca sul cancro e aiutare chi ne è affetto economicamente e moralmente. I soldi raccolti servono anche per finanziare i costi di terapie personalizzate e per dotare gli ospedali delle tecnologie utili a combattere efficacemente le neoplasie
Via Sorbo 67, 56043 - Fauglia (Pisa)
Tel: +393387177452 - +393331207594
E-mail: info@amicidellelfo.it
Sito Internet: https://www.amicidellelfo.it/
Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) con sede in Toscana, è un punto di riferimento all’avanguardia che coniuga i migliori livelli di cura con un’elevata qualità della ricerca scientifica nell’ambito delle neuroscienze dell’età evolutiva. È attivo nel campo della diagnosi, nella terapia dei disturbi psichiatrici nei bambini e nell’innovazione in neurologia, neurogenetica e nelle tecniche di immaging cerebrale
Viale del Tirreno, 341, A/B/C 56128 Calambrone (Pisa)
Sito Internet: https://www.fsm.unipi.it/
Associazione che persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e raggiunge il suo scopo attraverso il sostegno alla ricerca medica e scientifica delle malattie di tipo “neurodegenerative di origine prionica
Via Luigi Salvatori, 6, 56029 - Santa Croce sull'Arno (Pisa)
E-mail: associazionenutiluca@gmail.com
Sito Internet: https://www.associazionenutiluca.it/
L’associazione si occupa di soccorsi, trasporti ospedalieri e assistenza sanitaria e si basa sull'impegno quotidiano, e gratuito, di numerosi volontari
Via Savonarola, 21 – 56028 San Miniato (Pisa)
E-mail: ponteaegola@cri.it
Pagina Facebook
Sodalizio di volontariato avente come promo scopo l'affermazione della carità e della fraternità cristiana attraverso la testimonianza in soccorso dei singoli e della collettività. L'associazione promuove le attività di soccorso e di volontariato ed è attiva nelle campagne di sensibilizzazione per la donazione di sangue e organi
Via Ciabattini, 4 - Santa Croce sull´Arno (Pisa)
Tel. 0571 30 955 Tel. 0571 34 444
E-mail: info@misericordiasantacrocesullarno.org
Sito Internet: https://www.misericordiasantacrocesullarno.org/
Il Movimento Shalom è una associazione di volontariato che opera in Italia e all'estero per diffondere la pace, la solidarietà e la giustizia sociale. La Onlus si occupa di adozioni a distanza e internazionali, cooperazione internazionale e progetti di accoglienza, formazione e molto altro
via Carducci 4, San Miniato (Pisa)
Tel 0571/400462
E-mail: shalom@movimento-shalom.org
Sito Internet
La Confraternita offre servizi di trasporto sanitari gratuiti con la richiesta del medico e servizi a pagamento con lo sconto per i soci. Si occupa inoltre di pronto intervento, assistenza domiciliare, trasporto per anziani e disabili, attività di protezione civile
Via dei Martiri, 11/B 56012 Calcinaia (Pisa)
Sito: http://www.proassistenza.it/
La Confraternita offre servizi di trasporto sanitari gratuiti con la richiesta del medico e servizi a pagamento con lo sconto per i soci. Si occupa inoltre di pronto intervento, assistenza domiciliare, trasporto per anziani e disabili, attività di protezione civile
Via di Puntata 18, 56017, San Martino Ulmiano (Pisa)
E-mail: info@associazioneverdigi.org
Sito Internet
Famiglia Aperta è un'associazione di volontariato senza scopo di lucro nata nel 1993 da un gruppo di famiglie che condividevano l’esperienza dell’affidamento familiare di minori. Si occupa oggi di: affidamento e diritti dei minori, sostegno scolastico. formazione ed educazione sul tema degli affidi familiari
Via D. Alighieri, 41/a – Loc. Caprona
56010 Vicopisano (Pisa)
Tel +39 347 3027300
E-mail: presidenza.famigliaaperta@gmail.com
Sito Internet
La Onlus contrasta attivamente il randagismo, l'abbandono e i maltrattamenti dei migliori amici dell'uomo. L'associazione si occupa di: politica dell'adozione, dignità e benessere del cane, progetti in scuole e case di riposo, pet therapy per il sostegno ai bambini disabili, servizio di dog sharing con l'aeroporto di Pisa
Via Diaz 42 56025 Pontedera (Pisa)
Tel 3889929018
E-mail: amici4zampeonlus@gmail.com
Sito Internet
Attiva fin dal 1911, la Confraternia nasce essenzialmente per fornire servizi come trasporto dei cadaveri al cimitero e relativo suffragio, trasporto dei malati negli ospedali, attività di pronto soccorso e cure ambulatoriali. Nel corso degli anni i servizi si sono ampliati: oggi l'associazione offre supporto diagnostico delle U.S.L. di S.Miniato e di Pontedera,e si occupa della formazione dei soccorritori dei traumatizzati stradali
via Lungomonte, 232 - 56020 Montecalvoli (Pisa)
Tel. 0587 748700 - Fax 0587 829978
E-mail: info@misericordiamontecalvoli.it
Sito Internet
La Fondazione Volterra Ricerche Onlus nasce per dare maggiore impulso e sviluppo alle attività di ricerca applicata alla pratica clinica che vengono svolte all’interno del Centro di Riabilitazione di Riferimento Regionale Auxilium Vitae Volterra, in particolare nel settore neurologico, delle gravi cerebrolesioni acquisite e in ambito respiratorio e cardiologico.
Borgo San Lazzero, 5 - 56048 Volterra (Pisa)
Tel 0588 070269-070278
E-mail: info@fondazionevolterraricerche.org
Sito: https://fondazionevolterraricerche.org/
Nel corso dei secoli le Confraternite hanno trovato terreno fertile in tutta la Toscana, che conta oggi alcune centinaia di associazioni. A Cascina in particolare la prima forma associativa che si è poi evoluta fino all’attuale Misericordia, risale al 1650. Tra i servizi offerti: le prestazioni mediche e il soccorso, i servizi educativi per l'infanzia e il trasporto socio-sanitario fino a un centro di ascolto anti-usura
Via Palestro 23, Cascina (Pisa)
Tel 050 701901
E-mail: info@misericordiacascina.org
Sito Internet
L'Associazione promuove la ricerca di strategie e buone prassi per il superamento delle problematiche che l’handicap o un contesto inadeguato propongono per bambini, ragazzi e adulti. Tra le attività la formazione e il supporto psico-pedagogico, e la collaborazione attiva con le scuole e le famiglie
Via Lungomonte 14, 56020 Santa Maria a Monte (Pisa)
Tel +39.3396567947
E-mail: direttivodeesi@gmail.com
Sito Internet
Associazione per la Ricerca e le Terapie Innovative per le Mielolesioni (ARTIM) Onlus. Si occupa attivamente di sostegno alla ricerca, solidarietà e iniziative di sensibilizzazione sociale
Via Toscoromagnola 191, 56021 Cascina (Pisa)
Pagina Facebook
La nostra cooperativa ha assunto nel tempo un ruolo sociale che si inserisce profondamente nel quotidiano, creando protezione, salute e benessere, facendo rete con la comunità e restituendo al territorio occupazione, lavoro e prospettive economiche.
Abbiamo da sempre un’attenzione speciale nel porre i reali bisogni delle persone al centro della nostra attività e nel promuovere un percorso di qualità ininterrotto e certificato.
Attraverso la gestione di strutture residenziali per anziani e soggetti con patologie psichiatriche e l’erogazione di servizi per minori, nonché di varie attività tese all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati - prevalentemente persone con disabilità, altrimenti escluse dal mondo del lavoro - vogliamo essere sempre più presenti nel territorio distinguendoci per il nostro agire nel sociale.
Via Benvenuto Cellini 82/A - 84, 57025 Piombino (Livorno)
Tel. 0565/227212
E-mail: info@cooperativacuore.it
Sito Internet: https://cuoreliburniasociale.it
Associazione a tutela dei diritti civili e assistenziali di tutti i minori, con particolare attenzione a quelli con disturbi dell'età evolutiva, quali ritardo del linguaggio, disturbi dell’apprendimento e deficit psico-fisico-relazionale. Viene promosso l'auto mutuo aiuto come sostegno per i genitori, nel difficile percorso di accettazione delle condizioni dei propri figli. Il traguardo perseguito è l'inserimento, il più qualificato e autonomo possibile di questi bambini nella società e nella realtà scolastica.
Via Giuseppe Garibaldi, 15/A- 57025 Piombino (Livorno)
Tel. 0565-881553 - Mobile 327.9513735
E-mail: cisonoanchio.segreteria@gmail.com
Sito Internet: https://www.cisonoanchioonlus.it
L’Associazione si propone, come Mission, di provvedere al sostegno finanziario di progetti finalizzati alla Ricerca Scientifica sulla Colangite Sclerosante Primaria (CSP), attraverso la raccolta di fondi economici, con le donazioni del 5×1000 e altre, oltre che iniziative, eventi e manifestazioni in diversi periodi dell’anno
Via Molise,25 - 57124 Livorno (Livorno)
Tel.: 0586 853334 - Cell.: +39 348 5166854
E-mail: info@aircs.it
Sito: http://www.aircs.it
Onlus di estrazione cattolica si occupa prevalentemente del supporto delle persone affette da handicap fisici e intellettivi e delle loro famiglie. L'obiettivo è quello di stimolare i disabili con attività culturali, ginniche e manuali in modo da svilupparne le abilità comunicative e sociali e l'autosufficienza
Via Massimo D'Azeglio 26B - Piombino (Livorno)
Sito: https://www.laprovvidenzapiombino.net/
L'Associazione di volontari ha lo scopo di migliorare la qualità della vita del malato inguaribile e di accompagnarlo ad una morte serena, dignitosa senza grandi ed ulteriori sofferenze, oltre che offrire un valido sostegno, dal punto di vista sia psicologico che sociale, alle famiglie che si trovano ad affrontare simili situazioni
Via Carlo Forlanini, 24 - 57025, Piombino (Livorno)
2° piano adiacente l'Ospedale di Comunità
Tel. 0565.67975
E-mail: cure palliative.pb@libero.it
Una rete terriitoriale attiva nel contrasto a tutte le forme di povertà: la Caritas livornese si occupa di mense sociali, immigrazione, supporto alle famiglie, microcredito, progetti di cooperazione. Ma non solo, l'associazione cattolica è molto attiva anche nei servizi per i disabili, nel recupero delle tossicodipendenze, nei rapporti con i detenuti livornese e nell'aiuto nella ricerca di lavoro
Via Giorgio la Pira, 9, 57121 Livorno (Livorno)
Tel. 0586 884693
E-mail: segreteria@caritaslivorno.it
L'associazione si occupa di contribuire a livello regionale alla raccolta di sangue, plasma ed emoderivati in caso di necessità ospedaliera, ma non solo. Tra gli scopi indiretti figurano anche la promozione della cultura della solidarietà e quella della salute
Via Umberto I° 19, 57014 Collesalvetti (Livorno)
Tel. 0586 966265
E-mail: collesalvetti.intercomunale@avis.it
Si tratta di un'associazione attiva nella gestione deli trasporti sanitari e delle ambulanze per i soccorsi ospedalieri. Il suo poli-ambulatorio offre anche vari servizi tra i quali: ecografie, personale e strutture per la riabilitazione, podologi, oculisti e medici del lavoro
Via Ricasoli, 26 - 57016 Gabbro (Livorno)
Tel: 0586 741012
E-mail: info@misericordiagabbro.it
Associazione cattolica fondata nel 1882, si occupa di emergenze e servizi di trasporto ospedalieri e dell'assistenza a poveri e bisognosi
Via Uberto Mondolfi, 148 - 57128 Antignano (Livorno)
Tel: 0586 580666
E-mail: misericordia.antignano@hotmail.it
Pagina Facebook
La Fondazione ha lo scopo di valorizzare il territorio dell'Elba sotto molteplici aspetti: per le sue risorse culturali, umane ed economiche, affiancando in questo, il lavoro delle istituzioni. Nello specifico l'associzione si occupa di: assistanza socio-sanitaria, natura e ambiente, alte e cultura, istruzione e tutela del patrimonio naturale e storico.artistico dell'isola
Piazzale dell'Arcipelago Toscano, s.c.
57037 Portoferraio (Livorno)
E-mail: info@fondazioneisoladelba.it
Sito Internet
Da 130 anni SVS è impegnata in campo sanitario con i servizi di emergenza-urgenza e in campo sociale, per rispondere alle domande dei cittadini che hanno bisogno di aiuto. L'Associazione si occupa anche di assistenza domiciliare e dipendenze, donazione del sangue e formazione in ambito sanitario e veterinario
Via S. Giovanni, 30, 57123 Livorno (Livorno)
Tel. 0586 888888
E-mail: pubblicaassistenza@pubblicaassistenza.it
Sito Internet
Associazione di volontari che si occupa, grazie alla collaborazione di educatori professionisti, di seguire persone con handicap di vario tipo (intellettivo, motorio e sensitivo). Sono previste uscite giornaliere, accompagnamento verso studi medici e visite mediche personalizzate. Ogni estate è organizzato anche il progetto mare, per accompagnare i disabili dal proprio domicilio a uno stabilimento balneare attrezzato
Via Vittorio Veneto, 16-18, 57025 Piombino (LI)
Tel 392 092 9502
E-mail: spazioh@live.it
Sito Internet
Associazione privata senza scopo di lucro che si pone come obiettivo quello di garantire un adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne necessitano, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori, la raccolta di sangue d'intesa con le strutture ospedaliere pubbliche
Via Fiume 29 Venturina Terme (Livorno)
Telefono 0565-852123
E-mail: campigliamarittima.comunale@avis.it
Pagina Facebook
Associazione attiva tutti i giorni h24. È costituita da volontari, fornisce servizio di pubblica assistenza agli ammalati, anziani, servizio di soccorso emergenza, servizio sanitario, servizio ambulanze, servizio onoranze funebri
PIAZZA MANZONI 15 57025 PIOMBINO (LI)
Telefono 0565 22 0157"
E-mail: misericordiapiombino@gmail.com
Pagina Facebook
Ente che si occupa della preservazione, della tutela e della biodiversità delle isole dell'Arcipelago toscano. Tra le attività la creazioni di percorsi di turismo sostenibile nelle aree protette con la possibilità di assaporare l'incanto di scenari incontaminati
PORTOFERRAIO - LOCALITÀ ENFOLA (Livorno)
Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428
E-mail: parco@islepark.it
Sito Internet: https://www.islepark.it/
Dopo 27 anni di vita, “Un Cuore, Un Mondo” può contare su una struttura composta da collaboratori che lavorano con continuità e dedizione, competenza e motivazione presso l’ufficio ubicato all’interno dell’ Ospedale del Cuore e da volontari part time che costituiscono un formidabile patrimonio di risorse, talenti, idee ed entusiasmo. Tutti insieme, con il loro lavoro, hanno l’obiettivo di rendere il più possibile sopportabili i traumi psico-affettivi legati al ricovero del bambino e della sua famiglia
c/o Ospedale del Cuore G. Pasquinucci
Via Aurelia Sud, Localita Monte Pepe - 54100 Massa (MS)
Tel 0585.493654 - Fax 0585.489169
E-mail: volontarie@uncuoreunmondo.org
Sito Internet
La Cooperativa Sociale L’abbraccio opera nel campo del disagio psichico e sociale, affettivo e relazionale di donne e bambini, con particolare riguardo alle situazioni madre‐figlio. L’Abbraccio si propone di offrire, attraverso il proprio aiuto, una nuova opportunità̀ di riscatto, attraverso un percorso di recupero, affiancando le persone ad operatori qualificati e sensibili
VIA DELLA SILCIA, 53 - 54038 MONTIGNOSO (MS)
Tel 335-1217569
E-mail: info@labbracciocoopsoc.org
Sito Internet
Donare il proprio 5xmille alle fondazioni, alle ONLUS e alla ricerca non è un atto come altri, ma è un gesto di amore gratuito in grado salvare e aiutare la vita a molte persone.
Sempre più italiani scelgono di destinare a cause che ritengono meritevoli parte delle imposte versate.
I beneficiari del 5 x mille dell’Irpef sono: le organizzazioni di volontariato e non lucrative di utilità sociale (Onlus), le associazioni di promozione sociale, le associazioni sportive dilettantistiche, i comuni di residenza ma anche la ricerca scientifica.
Dai una mano alle Associazioni, NON COSTA NULLA!
Attiva a Grosseto, Follonica e Orbetello, l'associazione si occupa del miglioramento della qualità della vita di chi si trova ad affrontare una malattia avanzata. L'Associazione offre un supporto concreto attraverso la somministrazione di cure palliative, sportello psicologico, personale infermieristico e volontariato attivo
Via Nepal 22, Grosseto (Grosseto)
Tel e Fax 0564 450294 - Cell 3491007785
E-mail: info@lafarfalla.biz
Sito: https://www.lafarfallaodv.it
Il servizio è attivo tutti i giorni h 24, con mezzi di soccorso adibiti per urgenze e emergenze sanitarie, inoltre è attivo anche un servizio di protezione civile sempre pronto ad ogni chiamata di emergenza H24 con volontari preparati.L'associazione svolge anche assistenza sociale: nell'arco dell'anno vengono seguiti per ogni esigenza alcune famiglie indigenti segnalate dal servizio sociale della Asl Di Follonica
Via della Pace, 21 - 58022 Follonica (Grosseto)
Tel 0566 269811
E-mail: follonica@cri.it
Attiva a Grosseto, Follonica e Orbetello, l'associazione si occupa del miglioramento della qualità della vita di chi si trova ad affrontare una malattia avanzata. L'Associazione offre un supporto concreto attraverso la somministrazione di cure palliative, sportello psicologico, personale infermieristico e volontariato attivo
Via Nepal 22, Grosseto (Grosseto)
Tel e Fax 0564 450294 - Cell 3491007785
E-mail: info@lafarfalla.biz
Sito: https://www.lafarfallaodv.it
Il servizio è attivo tutti i giorni h 24, con mezzi di soccorso adibiti per urgenze e emergenze sanitarie, inoltre è attivo anche un servizio di protezione civile sempre pronto ad ogni chiamata di emergenza H24 con volontari preparati.L'associazione svolge anche assistenza sociale: nell'arco dell'anno vengono seguiti per ogni esigenza alcune famiglie indigenti segnalate dal servizio sociale della Asl Di Follonica
Via della Pace, 21 - 58022 Follonica (Grosseto)
Tel 0566 269811
E-mail: follonica@cri.it
L’associazione nasce nel 1987 a Pistoia con lo scopo di informare, difendere e tutelare gli interessi delle persone affette da diabete a partire dalla conoscenza e dalla prevenzione
Via Macallè 19 - 51100 Pistoia
Tel 371-1936649 / 0573-352598
E-mail: info@diabetepistoia.it
Sito Internet
L'Associazione fondata nel 1888, si occupa oggi attivamente di emergenza sanitaria con ambulanze di soccorso; trasporto in ambulanza ordinario; servizio infermieristico domiciliare e ambulatoriale, servizi sociali; formazione; telesoccorso; protezione civile; solidarietà internazionale, iniziative a carattere culturale e molto altro
Via dei Macelli, 1 - 51100 Pistoia
Tel 057334345
E-mail: info@croceverdepistoia.it
Sito Internet
Dal servizio di soccorso alla formazione dei soccoritori, dal servizio infermieristico domiciliario alla donazione di sangue: la Croce Verde è attiva su più fronti e ha una storia lunga ormai 40 anni
P.zza IV Novembre 28 - 51035 - Lamporecchio (PT)
Tel 057334345
E-mail: info@croceverdelamporecchio.org
Sito Internet
L’Associazione “Agrabah” nasce nel 2002 per volontà di un gruppo di genitori di ragazzi affetti da autismo. Oggi svolge attività di terapia, abilitazione, riabilitazione, studio e ricerca sui soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, con particolare riguardo a quelli in età evolutiva, coprendo tutto l’arco temporale del bisogno di cura del soggetto e della sua famiglia
Via di Santomato 13/B 51100 Pistoia
Tel: 0573-479724 Fax: 0573-478863
E-mail: agrabah.onlus@associazioneagrabah.it
Sito Internet
La Fondazione Filippo Turati opera da oltre 50 anni nel campo dell’assistenza, della sanità, dell’educazione e della cultura attraverso le sue strutture: residenze per persone anziane, residenze per disabili, per malati di Alzheimer, per persone in stato vegetativo, centri di riabilitazione e centri di soggiorno
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Sito Internet
La Fondazione, attiva da 30 anni, ha come missione quello di supportare la Radioterapia Oncologica dell'Università degli Studi di Firenze e di migliorare il comfort ambientale per i pazienti soggetti a cure oncologiche
Via Adelmo Santini 3 Agliana (Pistoia)
Tel 0574 719144
E-mail: info@ffro.it
Sito Internet
L'associazione di volontariato gestisce il canile Hermada di Montecatini Terme e provvede alla cura e all'adozione di cani e gatti abbandonati: la struttura è regolarmente accreditata dalla Regione Toscana
Via delle Padulette 24, 51016 - Montecatini Terme (Pistoia)
Tel + 39 334 62 11 610
E-mail: consigliodirettivohermada@gmail.com
Sito Internet
Associazione H.H.P.P. Onlus dal 2003 si prodiga per portare aiuti sanitari ed umanitari alle popolazioni povere del mondo. I nostri progetti sono principalmente nella regione del Kerala in India e in alcune zone rurali del Brasile.
Via Donatori del Sangue, 16 - 51018 Pieve a Nievole (Pistoia)
Tel. e Fax. +39 0572 770452 - Cell. + 39 327 2015450
E-mail: info@humanitarianhelp.it
Sito Internet: https://www.humanitarianhelp.it/
L’associazione nasce nel 1987 a Pistoia con lo scopo di informare, difendere e tutelare gli interessi delle persone affette da diabete a partire dalla conoscenza e dalla prevenzione
Via Macallè 19 - 51100 Pistoia
Tel 371-1936649 / 0573-352598
E-mail: info@diabetepistoia.it
Sito Internet
L'Associazione fondata nel 1888, si occupa oggi attivamente di emergenza sanitaria con ambulanze di soccorso; trasporto in ambulanza ordinario; servizio infermieristico domiciliare e ambulatoriale, servizi sociali; formazione; telesoccorso; protezione civile; solidarietà internazionale, iniziative a carattere culturale e molto altro
Via dei Macelli, 1 - 51100 Pistoia
Tel 057334345
E-mail: info@croceverdepistoia.it
Sito Internet
Dal servizio di soccorso alla formazione dei soccoritori, dal servizio infermieristico domiciliario alla donazione di sangue: la Croce Verde è attiva su più fronti e ha una storia lunga ormai 40 anni
P.zza IV Novembre 28 - 51035 - Lamporecchio (PT)
Tel 057334345
E-mail: info@croceverdelamporecchio.org
Sito Internet
L’Associazione “Agrabah” nasce nel 2002 per volontà di un gruppo di genitori di ragazzi affetti da autismo. Oggi svolge attività di terapia, abilitazione, riabilitazione, studio e ricerca sui soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, con particolare riguardo a quelli in età evolutiva, coprendo tutto l’arco temporale del bisogno di cura del soggetto e della sua famiglia
Via di Santomato 13/B 51100 Pistoia
Tel: 0573-479724 Fax: 0573-478863
E-mail: agrabah.onlus@associazioneagrabah.it
Sito Internet
La Fondazione Filippo Turati opera da oltre 50 anni nel campo dell’assistenza, della sanità, dell’educazione e della cultura attraverso le sue strutture: residenze per persone anziane, residenze per disabili, per malati di Alzheimer, per persone in stato vegetativo, centri di riabilitazione e centri di soggiorno
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Sito Internet
La Fondazione, attiva da 30 anni, ha come missione quello di supportare la Radioterapia Oncologica dell'Università degli Studi di Firenze e di migliorare il comfort ambientale per i pazienti soggetti a cure oncologiche
Via Adelmo Santini 3 Agliana (Pistoia)
Tel 0574 719144
E-mail: info@ffro.it
Sito Internet
L'associazione di volontariato gestisce il canile Hermada di Montecatini Terme e provvede alla cura e all'adozione di cani e gatti abbandonati: la struttura è regolarmente accreditata dalla Regione Toscana
Via delle Padulette 24, 51016 - Montecatini Terme (Pistoia)
Tel + 39 334 62 11 610
E-mail: consigliodirettivohermada@gmail.com
Sito Internet
Associazione H.H.P.P. Onlus dal 2003 si prodiga per portare aiuti sanitari ed umanitari alle popolazioni povere del mondo. I nostri progetti sono principalmente nella regione del Kerala in India e in alcune zone rurali del Brasile.
Via Donatori del Sangue, 16 - 51018 Pieve a Nievole (Pistoia)
Tel. e Fax. +39 0572 770452 - Cell. + 39 327 2015450
E-mail: info@humanitarianhelp.it
Sito Internet: https://www.humanitarianhelp.it/
Associazione che si occupa di varie attività quiali trasporti socio-sanitari, prelievi, consegna di farmaci a domicilio, ma anche servizi funebri e attività di protezione civile
Via Galcianese, 17/2 - 59100 Prato (PO)
Tel 0574 6096
E-mail: info@misericordia.prato.it
Sito Internet
Attivo dal 1993 il centro si occupa di contrasto alla marginalità e alle povertà. Fornisce inziative di accoglienza con centri residenziali per minori non accompagnati, homeless e cittadini in condizioni di estrema povertà, distribuzione cibo e attività di mensa sociale. La Caritas è inoltre attiva nell'accoglienza e nell'inserimento sociale di profughi, rifugiati ed ex detenuti e si occupa progetti volti all'inserimento lavorativo e all'assistenza dei cittadini di etnia rom
Via del Seminario 36, Prato
Tel.: 0574 34047 – Fax: 0574 35760
E-mail: caritas@diocesiprato.it
Sito Internet
La missione della fondazione è migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie tumorali, attraverso la ricerca applicata e la psiconcologia. Si occupa anche di finanziare anche l'innovazione delle terapie e del progresso scientifico tramite il finanziamento di assegni di ricerca
VIA DOLCE DE'MAZZAMUTI, 7
C/O OSPEDALE SANTO STEFANO C/O ACCOGLIENZA I.T.T,
VIA SUOR NICCOLINA, 20 PRATO
Tel. 0574 607548
E-mail: info@asspitigliani.it
Sito Internet
L'Associazione opera nell'ambito della prevenzione dei tumori grazie all'esecuzione di numerose visite specialistiche ed esami strumentali in numerosi ambiti medico-diagnostici
Via G.Catani, 26/3 – 59100 Prato
Tel. (+39) 0574 572798
E-mail: info@legatumoriprato.it
Sito Internet
L’Opera Santa Rita è una fondazione privata (Onlus) promossa dalla Diocesi di Prato. La Fondazione svolge attività educative a favore di minori con difficoltà personali, familiari e sociali, per assicurare loro una crescita armoniosa ed un inserimento adeguato nel contesto sociale. La Fondazione svolge anche un’attività sanitaria a favore di minori e di giovani portatori di handicap psicofisici per favorirne la riabilitazione e l'inserimento sociale
Via Salita dei Cappuccini 1, 59100 Prato
Tel. 0574 21245 - Fax 0574 600305
E-mail: info@operasantarita.it
Sito Internet
L'Associazione offre numerosi servizi di solidarietà come un asilo notturno e una mensa sociale, sempre attivi, per i più bisognosi. Si sostiene grazie al contributo dei volontari e delle donazioni
Via del Carmine, 16/18 - 59100 Prato
Tel e Fax - +39.0574.604263
E-mail: info@assgiorgiolapira.it
Sito Internet
Associazione che si occupa di varie attività quiali trasporti socio-sanitari, prelievi, consegna di farmaci a domicilio, ma anche servizi funebri e attività di protezione civile
Via Galcianese, 17/2 - 59100 Prato (PO)
Tel 0574 6096
E-mail: info@misericordia.prato.it
Sito Internet
Attivo dal 1993 il centro si occupa di contrasto alla marginalità e alle povertà. Fornisce inziative di accoglienza con centri residenziali per minori non accompagnati, homeless e cittadini in condizioni di estrema povertà, distribuzione cibo e attività di mensa sociale. La Caritas è inoltre attiva nell'accoglienza e nell'inserimento sociale di profughi, rifugiati ed ex detenuti e si occupa progetti volti all'inserimento lavorativo e all'assistenza dei cittadini di etnia rom
Via del Seminario 36, Prato
Tel.: 0574 34047 – Fax: 0574 35760
E-mail: caritas@diocesiprato.it
Sito Internet
La missione della fondazione è migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie tumorali, attraverso la ricerca applicata e la psiconcologia. Si occupa anche di finanziare anche l'innovazione delle terapie e del progresso scientifico tramite il finanziamento di assegni di ricerca
VIA DOLCE DE'MAZZAMUTI, 7
C/O OSPEDALE SANTO STEFANO C/O ACCOGLIENZA I.T.T,
VIA SUOR NICCOLINA, 20 PRATO
Tel. 0574 607548
E-mail: info@asspitigliani.it
Sito Internet
L'Associazione opera nell'ambito della prevenzione dei tumori grazie all'esecuzione di numerose visite specialistiche ed esami strumentali in numerosi ambiti medico-diagnostici
Via G.Catani, 26/3 – 59100 Prato
Tel. (+39) 0574 572798
E-mail: info@legatumoriprato.it
Sito Internet
L’Opera Santa Rita è una fondazione privata (Onlus) promossa dalla Diocesi di Prato. La Fondazione svolge attività educative a favore di minori con difficoltà personali, familiari e sociali, per assicurare loro una crescita armoniosa ed un inserimento adeguato nel contesto sociale. La Fondazione svolge anche un’attività sanitaria a favore di minori e di giovani portatori di handicap psicofisici per favorirne la riabilitazione e l'inserimento sociale
Via Salita dei Cappuccini 1, 59100 Prato
Tel. 0574 21245 - Fax 0574 600305
E-mail: info@operasantarita.it
Sito Internet
L'Associazione offre numerosi servizi di solidarietà come un asilo notturno e una mensa sociale, sempre attivi, per i più bisognosi. Si sostiene grazie al contributo dei volontari e delle donazioni
Via del Carmine, 16/18 - 59100 Prato
Tel e Fax - +39.0574.604263
E-mail: info@assgiorgiolapira.it
Sito Internet
Anffas onlus Lucca è un’associazione socia di Anffas onlus, l’Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale che si occupa di assicurare il benessere e la tutela delle persone con disabilità e delle loro famiglie, in modo da concretizzare i principi di pari opportunità, non discriminazione e inclusione sociale
Via Filippo Maria Fiorentini 25, Arancio (Lucca)
Tel. 0583 46 77 42 int.1
E-mail: associazione@anffaslucca.org
Sito: http://www.anffaslucca.org/
ALD è un'associazione di volontariato che non ha fini di lucro ed è attiva da oltre trent'anni sul territorio lucchese. Lo scopo primario è lo sviluppo della solidarietà fra persone affette da patologia diabetica basata sulla condivisione e il confronto di tutte le problematiche
Sede legale: Via delle Conce, 15 - 55100 Lucca (Lucca)
Tel: 345 2423570 (Piero Masi)
E-mail: aldlucca@gmail.com
Sito: https://www.diabetelucca.it/
L'Associazione nasce nel 2002 da un piccolo gruppo di famiglie con lo scopo di tutelare i diritti delle persone con Sindrome di Down stimolandone l´ inserimento scolastico, lavorativo e sociale attraverso il principio dell´inclusione
Via dello Stadio, 33, 55100, San Marco - Lucca (Lucca)
Tel. 334 8684846 (Isabella Andreini, Presidente)
E-mail: associazionedownlucca@gmail.com
Sito Internet
Situata nel Comune di Capannori in Provincia di Lucca, la Confraternita è da sempre dedita a svolgere interventi ed aiuti di Primo Soccorso e di Protezione Civile. Offre inoltre Servizi Sociali alla Comunità, anche non emergenziali, come trasporti, servizi infermieristici, supporto ai disabili ed aiuti per le persone più bisognose; al suo interno è presente un progetto anziani per alleviare, attraverso eventi ricreativi, la loro solitudine
Via Stradone di Camigliano 47/49/51
Camigliano S. Gemma, Capannori - Lucca 55012
Tel: 0583/936392 - Fax: 0583/926191
E-mail: misericordiasantagemma@virgilio.it
Sito: Sito Internet
La Confraternita, attiva nel Lido di Camaiore si occupa di volontariato, Protezione Civile, assistenza infermieristica e domiciliare, accoglienza e integrazione dei migranti e molto altro
Camaiore, frazione Lido di Camaiore - 55041 (LU)
località Secco, via del Secco 81
Te. 0584 619111
E-mail: miselido@miselido.org
Sito Internet
La Società Cooperativa Sociale Don Aldo Mei nasce nel 1991 per favorire lo sviluppo e l’educazione dei bambini dai 12 mesi ai 14 anni di età. Gestisce Nidi d’Infanzia, Scuole dell’Infanzia Paritarie, servizi di Doposcuola per alunni che frequentano le scuole primarie e secondarie statali di 1° grado (Elementari e Medie) oltre alle attività estive
Viale Castracani 435, Arancio, Lucca (Lucca)
Tel. +39 0583 950298
E-mail: comunicazioni.scuoladonaldomei@gmail.com
Sito Internet
Anffas onlus Lucca è un’associazione socia di Anffas onlus, l’Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale che si occupa di assicurare il benessere e la tutela delle persone con disabilità e delle loro famiglie, in modo da concretizzare i principi di pari opportunità, non discriminazione e inclusione sociale
Via Filippo Maria Fiorentini 25, Arancio (Lucca)
Tel. 0583 46 77 42 int.1
E-mail: associazione@anffaslucca.org
Sito: http://www.anffaslucca.org/
ALD è un'associazione di volontariato che non ha fini di lucro ed è attiva da oltre trent'anni sul territorio lucchese. Lo scopo primario è lo sviluppo della solidarietà fra persone affette da patologia diabetica basata sulla condivisione e il confronto di tutte le problematiche
Sede legale: Via delle Conce, 15 - 55100 Lucca (Lucca)
Tel: 345 2423570 (Piero Masi)
E-mail: aldlucca@gmail.com
Sito: https://www.diabetelucca.it/
L'Associazione nasce nel 2002 da un piccolo gruppo di famiglie con lo scopo di tutelare i diritti delle persone con Sindrome di Down stimolandone l´ inserimento scolastico, lavorativo e sociale attraverso il principio dell´inclusione
Via dello Stadio, 33, 55100, San Marco - Lucca (Lucca)
Tel. 334 8684846 (Isabella Andreini, Presidente)
E-mail: associazionedownlucca@gmail.com
Sito Internet
Situata nel Comune di Capannori in Provincia di Lucca, la Confraternita è da sempre dedita a svolgere interventi ed aiuti di Primo Soccorso e di Protezione Civile. Offre inoltre Servizi Sociali alla Comunità, anche non emergenziali, come trasporti, servizi infermieristici, supporto ai disabili ed aiuti per le persone più bisognose; al suo interno è presente un progetto anziani per alleviare, attraverso eventi ricreativi, la loro solitudine
Via Stradone di Camigliano 47/49/51
Camigliano S. Gemma, Capannori - Lucca 55012
Tel: 0583/936392 - Fax: 0583/926191
E-mail: misericordiasantagemma@virgilio.it
Sito: Sito Internet
La Confraternita, attiva nel Lido di Camaiore si occupa di volontariato, Protezione Civile, assistenza infermieristica e domiciliare, accoglienza e integrazione dei migranti e molto altro
Camaiore, frazione Lido di Camaiore - 55041 (LU)
località Secco, via del Secco 81
Te. 0584 619111
E-mail: miselido@miselido.org
Sito Internet
La Società Cooperativa Sociale Don Aldo Mei nasce nel 1991 per favorire lo sviluppo e l’educazione dei bambini dai 12 mesi ai 14 anni di età. Gestisce Nidi d’Infanzia, Scuole dell’Infanzia Paritarie, servizi di Doposcuola per alunni che frequentano le scuole primarie e secondarie statali di 1° grado (Elementari e Medie) oltre alle attività estive
Viale Castracani 435, Arancio, Lucca (Lucca)
Tel. +39 0583 950298
E-mail: comunicazioni.scuoladonaldomei@gmail.com
Sito Internet
Il Movimento Shalom è una associazione di volontariato che opera in Italia e all'estero per diffondere la pace, la solidarietà e la giustizia sociale. La Onlus si occupa di adozioni a distanza e internazionali, cooperazione internazionale e progetti di accoglienza, formazione e molto altro
via Carducci 4, San Miniato (Pisa)
Tel 0571/400462
E-mail: shalom@movimento-shalom.org
Sito Internet
La Confraternita offre servizi di trasporto sanitari gratuiti con la richiesta del medico e servizi a pagamento con lo sconto per i soci. Si occupa inoltre di pronto intervento, assistenza domiciliare, trasporto per anziani e disabili, attività di protezione civile
Via dei Martiri, 11/B 56012 Calcinaia (Pisa)
Sito: http://www.proassistenza.it/
La Confraternita offre servizi di trasporto sanitari gratuiti con la richiesta del medico e servizi a pagamento con lo sconto per i soci. Si occupa inoltre di pronto intervento, assistenza domiciliare, trasporto per anziani e disabili, attività di protezione civile
Via di Puntata 18, 56017, San Martino Ulmiano (Pisa)
E-mail: info@associazioneverdigi.org
Sito Internet
Famiglia Aperta è un'associazione di volontariato senza scopo di lucro nata nel 1993 da un gruppo di famiglie che condividevano l’esperienza dell’affidamento familiare di minori. Si occupa oggi di: affidamento e diritti dei minori, sostegno scolastico. formazione ed educazione sul tema degli affidi familiari
Via D. Alighieri, 41/a – Loc. Caprona
56010 Vicopisano (Pisa)
Tel +39 347 3027300
E-mail: presidenza.famigliaaperta@gmail.com
Sito Internet
La Onlus contrasta attivamente il randagismo, l'abbandono e i maltrattamenti dei migliori amici dell'uomo. L'associazione si occupa di: politica dell'adozione, dignità e benessere del cane, progetti in scuole e case di riposo, pet therapy per il sostegno ai bambini disabili, servizio di dog sharing con l'aeroporto di Pisa
Via Diaz 42 56025 Pontedera (Pisa)
Tel 3889929018
E-mail: amici4zampeonlus@gmail.com
Sito Internet
Attiva fin dal 1911, la Confraternia nasce essenzialmente per fornire servizi come trasporto dei cadaveri al cimitero e relativo suffragio, trasporto dei malati negli ospedali, attività di pronto soccorso e cure ambulatoriali. Nel corso degli anni i servizi si sono ampliati: oggi l'associazione offre supporto diagnostico delle U.S.L. di S.Miniato e di Pontedera,e si occupa della formazione dei soccorritori dei traumatizzati stradali
via Lungomonte, 232 - 56020 Montecalvoli (Pisa)
Tel. 0587 748700 - Fax 0587 829978
E-mail: info@misericordiamontecalvoli.it
Sito Internet
La Fondazione Volterra Ricerche Onlus nasce per dare maggiore impulso e sviluppo alle attività di ricerca applicata alla pratica clinica che vengono svolte all’interno del Centro di Riabilitazione di Riferimento Regionale Auxilium Vitae Volterra, in particolare nel settore neurologico, delle gravi cerebrolesioni acquisite e in ambito respiratorio e cardiologico.
Borgo San Lazzero, 5 - 56048 Volterra (Pisa)
Tel 0588 070269-070278
E-mail: info@fondazionevolterraricerche.org
Sito: https://fondazionevolterraricerche.org/
Nel corso dei secoli le Confraternite hanno trovato terreno fertile in tutta la Toscana, che conta oggi alcune centinaia di associazioni. A Cascina in particolare la prima forma associativa che si è poi evoluta fino all’attuale Misericordia, risale al 1650. Tra i servizi offerti: le prestazioni mediche e il soccorso, i servizi educativi per l'infanzia e il trasporto socio-sanitario fino a un centro di ascolto anti-usura
Via Palestro 23, Cascina (Pisa)
Tel 050 701901
E-mail: info@misericordiacascina.org
Sito Internet
L'Associazione promuove la ricerca di strategie e buone prassi per il superamento delle problematiche che l’handicap o un contesto inadeguato propongono per bambini, ragazzi e adulti. Tra le attività la formazione e il supporto psico-pedagogico, e la collaborazione attiva con le scuole e le famiglie
Via Lungomonte 14, 56020 Santa Maria a Monte (Pisa)
Tel +39.3396567947
E-mail: direttivodeesi@gmail.com
Sito Internet
Associazione per la Ricerca e le Terapie Innovative per le Mielolesioni (ARTIM) Onlus. Si occupa attivamente di sostegno alla ricerca, solidarietà e iniziative di sensibilizzazione sociale
Via Toscoromagnola 191, 56021 Cascina (Pisa)
Pagina Facebook
L'Associazione ha lo scopo di preservare i valori etici e sociali del popolo tibetano e degli altri paesi buddhisti che hanno subito invasioni o repressioni culturali e religiose dando un sostegno materiale e morale alla popolazione
Via Poggiberna, 31 - 56040 Pomaia di Santa Luce (Pisa)
Tel: 050 685033
E-mail: info@adozionitibet.it
Sito Internet: https://www.adozionitibet.it/
Associazione nata con la finalità di finanziare la ricerca sul cancro e aiutare chi ne è affetto economicamente e moralmente. I soldi raccolti servono anche per finanziare i costi di terapie personalizzate e per dotare gli ospedali delle tecnologie utili a combattere efficacemente le neoplasie
Via Sorbo 67, 56043 - Fauglia (Pisa)
Tel: +393387177452 - +393331207594
E-mail: info@amicidellelfo.it
Sito Internet: https://www.amicidellelfo.it/
Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) con sede in Toscana, è un punto di riferimento all’avanguardia che coniuga i migliori livelli di cura con un’elevata qualità della ricerca scientifica nell’ambito delle neuroscienze dell’età evolutiva. È attivo nel campo della diagnosi, nella terapia dei disturbi psichiatrici nei bambini e nell’innovazione in neurologia, neurogenetica e nelle tecniche di immaging cerebrale
Viale del Tirreno, 341, A/B/C 56128 Calambrone (Pisa)
Sito Internet: https://www.fsm.unipi.it/
Associazione che persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e raggiunge il suo scopo attraverso il sostegno alla ricerca medica e scientifica delle malattie di tipo “neurodegenerative di origine prionica
Via Luigi Salvatori, 6, 56029 - Santa Croce sull'Arno (Pisa)
E-mail: associazionenutiluca@gmail.com
Sito Internet: https://www.associazionenutiluca.it/
L’associazione si occupa di soccorsi, trasporti ospedalieri e assistenza sanitaria e si basa sull'impegno quotidiano, e gratuito, di numerosi volontari
Via Savonarola, 21 – 56028 San Miniato (Pisa)
E-mail: ponteaegola@cri.it
Pagina Facebook
Sodalizio di volontariato avente come promo scopo l'affermazione della carità e della fraternità cristiana attraverso la testimonianza in soccorso dei singoli e della collettività. L'associazione promuove le attività di soccorso e di volontariato ed è attiva nelle campagne di sensibilizzazione per la donazione di sangue e organi
Via Ciabattini, 4 - Santa Croce sull´Arno (Pisa)
Tel. 0571 30 955 Tel. 0571 34 444
E-mail: info@misericordiasantacrocesullarno.org
Sito Internet: https://www.misericordiasantacrocesullarno.org/
Pubblica Assistenza S.R. Pisa - Dal 1886 al servizio della comunità. La Pubblica Assistenza di Pisa è una Associazione di Volontariato, fondata nel 1886, e associata ad ANPAS, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. Tra i suoi obiettivi ci sono: sanità, protezione civile, donazione sangue, servizio civile, formazione e sociale.
Via Italo Bargagna, 2 - 56124 Pisa (Pisa)
Tel. 800 500 580
E-mail: info@papisa.it
Sito Internet: https://www.papisa.it/
L’Associazione Pisana Amici del Neonato opera dal 2000 con iniziative di promozione, solidarietà ed aiuto ai nuclei familiari che vivono l’esperienza della gravidanza interrotta bruscamente, ed il conseguente disagio emotivo e materiale del lungo ricovero del proprio bambino.
Via Roma, 67 - Piazzale degli Spedalinghi c/o Ospedali Riuniti S. Chiara - 56126 Pisa
Telefono-Fax: 050.993511
Sito Internet: https://www.apanpisa.it
Ci proponiamo di diffondere ed attuare la cultura della prevenzione oncologica attraverso campagne di informazione e sensibilizzazione del cittadino, programmi di educazione alla salute nelle scuole di ogni ordine e grado e progetti di diagnosi precoce delle principali neoplasie.
Via C. Abba 3, 56123 Pisa (Pisa)
Telefono: 050-830684
E-mail: legatumoripisa@gmail.com
Sito Internet: https://www.liltpisa.it
Nata nel 1994 da una proposta della Federazione Italiana Canottaggio, l'associazione promuove il canottaggio per ogni età, attività Special Olympics di canottaggio e dragon boat
Via Asmara SNC - Loc. Ontraino - San Miniato 56028 (Pisa)
E-mail: canottierisanminiato@gmail.com
Sito Internet: https://www.canottierisanminiato.it
il Centro Universitario Sportivo pisano ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare le attività amatoriali ed agonistiche universitarie, diffondendo e alimentando la cultura e i valori legati allo sport. La Storia del CUS Pisa è fatta di prestigiose e numerose affermazioni in campo nazionale ed internazionale che nel corso degli anni hanno tenuto alto il nome dell’Università di Pisa
Via Chiarugi, 5 56123 Pisa (Pisa)
Tel +39 050 2211263
E-mail: segreteria@cuspisa.it
Sito Internet: http://cuspisa.unipi.it
La Misericordia è attiva a Pisa da ben 690 anni: conta di 155 volontari operativi e garantisce 1800 servizi ordinari e sociali. All'attivo, negli ultimi tempi, oltre 5400 interventi di emergenza con ambulanze, più di 1000 cittadini formati nell'assistenza e nel soccorso e 800 dialisi effettuate. Durante il Covid-19 si è attivata anche per provvedere a spese sociali in favore dei più anziani
Via Gentile da Fabriano, 1, 56122 Pisa (Pisa)
Tel. 050 9912900
E-mail: segreteria@misericordiapisa.org
Sito Internet: https://www.misericordiapisa.org/
Pubblica Assistenza S.R. Pisa - Dal 1886 al servizio della comunità. La Pubblica Assistenza di Pisa è una Associazione di Volontariato, fondata nel 1886, e associata ad ANPAS, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. Tra i suoi obiettivi ci sono: sanità, protezione civile, donazione sangue, servizio civile, formazione e sociale.
Via Italo Bargagna, 2 - 56124 Pisa (Pisa)
Tel. 800 500 580
E-mail: info@papisa.it
Sito Internet: https://www.papisa.it/
L'Associazione ha lo scopo di preservare i valori etici e sociali del popolo tibetano e degli altri paesi buddhisti che hanno subito invasioni o repressioni culturali e religiose dando un sostegno materiale e morale alla popolazione
Via Poggiberna, 31 - 56040 Pomaia di Santa Luce (Pisa)
Tel: 050 685033
E-mail: info@adozionitibet.it
Sito Internet: https://www.adozionitibet.it/
Associazione nata con la finalità di finanziare la ricerca sul cancro e aiutare chi ne è affetto economicamente e moralmente. I soldi raccolti servono anche per finanziare i costi di terapie personalizzate e per dotare gli ospedali delle tecnologie utili a combattere efficacemente le neoplasie
Via Sorbo 67, 56043 - Fauglia (Pisa)
Tel: +393387177452 - +393331207594
E-mail: info@amicidellelfo.it
Sito Internet: https://www.amicidellelfo.it/
Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) con sede in Toscana, è un punto di riferimento all’avanguardia che coniuga i migliori livelli di cura con un’elevata qualità della ricerca scientifica nell’ambito delle neuroscienze dell’età evolutiva. È attivo nel campo della diagnosi, nella terapia dei disturbi psichiatrici nei bambini e nell’innovazione in neurologia, neurogenetica e nelle tecniche di immaging cerebrale
Viale del Tirreno, 341, A/B/C 56128 Calambrone (Pisa)
Sito Internet: https://www.fsm.unipi.it/
Associazione che persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e raggiunge il suo scopo attraverso il sostegno alla ricerca medica e scientifica delle malattie di tipo “neurodegenerative di origine prionica
Via Luigi Salvatori, 6, 56029 - Santa Croce sull'Arno (Pisa)
E-mail: associazionenutiluca@gmail.com
Sito Internet: https://www.associazionenutiluca.it/
L’associazione si occupa di soccorsi, trasporti ospedalieri e assistenza sanitaria e si basa sull'impegno quotidiano, e gratuito, di numerosi volontari
Via Savonarola, 21 – 56028 San Miniato (Pisa)
E-mail: ponteaegola@cri.it
Pagina Facebook
Sodalizio di volontariato avente come promo scopo l'affermazione della carità e della fraternità cristiana attraverso la testimonianza in soccorso dei singoli e della collettività. L'associazione promuove le attività di soccorso e di volontariato ed è attiva nelle campagne di sensibilizzazione per la donazione di sangue e organi
Via Ciabattini, 4 - Santa Croce sull´Arno (Pisa)
Tel. 0571 30 955 Tel. 0571 34 444
E-mail: info@misericordiasantacrocesullarno.org
Sito Internet: https://www.misericordiasantacrocesullarno.org/
Il Movimento Shalom è una associazione di volontariato che opera in Italia e all'estero per diffondere la pace, la solidarietà e la giustizia sociale. La Onlus si occupa di adozioni a distanza e internazionali, cooperazione internazionale e progetti di accoglienza, formazione e molto altro
via Carducci 4, San Miniato (Pisa)
Tel 0571/400462
E-mail: shalom@movimento-shalom.org
Sito Internet
La Confraternita offre servizi di trasporto sanitari gratuiti con la richiesta del medico e servizi a pagamento con lo sconto per i soci. Si occupa inoltre di pronto intervento, assistenza domiciliare, trasporto per anziani e disabili, attività di protezione civile
Via dei Martiri, 11/B 56012 Calcinaia (Pisa)
Sito: http://www.proassistenza.it/
La Confraternita offre servizi di trasporto sanitari gratuiti con la richiesta del medico e servizi a pagamento con lo sconto per i soci. Si occupa inoltre di pronto intervento, assistenza domiciliare, trasporto per anziani e disabili, attività di protezione civile
Via di Puntata 18, 56017, San Martino Ulmiano (Pisa)
E-mail: info@associazioneverdigi.org
Sito Internet
Famiglia Aperta è un'associazione di volontariato senza scopo di lucro nata nel 1993 da un gruppo di famiglie che condividevano l’esperienza dell’affidamento familiare di minori. Si occupa oggi di: affidamento e diritti dei minori, sostegno scolastico. formazione ed educazione sul tema degli affidi familiari
Via D. Alighieri, 41/a – Loc. Caprona
56010 Vicopisano (Pisa)
Tel +39 347 3027300
E-mail: presidenza.famigliaaperta@gmail.com
Sito Internet
La Onlus contrasta attivamente il randagismo, l'abbandono e i maltrattamenti dei migliori amici dell'uomo. L'associazione si occupa di: politica dell'adozione, dignità e benessere del cane, progetti in scuole e case di riposo, pet therapy per il sostegno ai bambini disabili, servizio di dog sharing con l'aeroporto di Pisa
Via Diaz 42 56025 Pontedera (Pisa)
Tel 3889929018
E-mail: amici4zampeonlus@gmail.com
Sito Internet
Attiva fin dal 1911, la Confraternia nasce essenzialmente per fornire servizi come trasporto dei cadaveri al cimitero e relativo suffragio, trasporto dei malati negli ospedali, attività di pronto soccorso e cure ambulatoriali. Nel corso degli anni i servizi si sono ampliati: oggi l'associazione offre supporto diagnostico delle U.S.L. di S.Miniato e di Pontedera,e si occupa della formazione dei soccorritori dei traumatizzati stradali
via Lungomonte, 232 - 56020 Montecalvoli (Pisa)
Tel. 0587 748700 - Fax 0587 829978
E-mail: info@misericordiamontecalvoli.it
Sito Internet
La Fondazione Volterra Ricerche Onlus nasce per dare maggiore impulso e sviluppo alle attività di ricerca applicata alla pratica clinica che vengono svolte all’interno del Centro di Riabilitazione di Riferimento Regionale Auxilium Vitae Volterra, in particolare nel settore neurologico, delle gravi cerebrolesioni acquisite e in ambito respiratorio e cardiologico.
Borgo San Lazzero, 5 - 56048 Volterra (Pisa)
Tel 0588 070269-070278
E-mail: info@fondazionevolterraricerche.org
Sito: https://fondazionevolterraricerche.org/
Nel corso dei secoli le Confraternite hanno trovato terreno fertile in tutta la Toscana, che conta oggi alcune centinaia di associazioni. A Cascina in particolare la prima forma associativa che si è poi evoluta fino all’attuale Misericordia, risale al 1650. Tra i servizi offerti: le prestazioni mediche e il soccorso, i servizi educativi per l'infanzia e il trasporto socio-sanitario fino a un centro di ascolto anti-usura
Via Palestro 23, Cascina (Pisa)
Tel 050 701901
E-mail: info@misericordiacascina.org
Sito Internet
L'Associazione promuove la ricerca di strategie e buone prassi per il superamento delle problematiche che l’handicap o un contesto inadeguato propongono per bambini, ragazzi e adulti. Tra le attività la formazione e il supporto psico-pedagogico, e la collaborazione attiva con le scuole e le famiglie
Via Lungomonte 14, 56020 Santa Maria a Monte (Pisa)
Tel +39.3396567947
E-mail: direttivodeesi@gmail.com
Sito Internet
Associazione per la Ricerca e le Terapie Innovative per le Mielolesioni (ARTIM) Onlus. Si occupa attivamente di sostegno alla ricerca, solidarietà e iniziative di sensibilizzazione sociale
Via Toscoromagnola 191, 56021 Cascina (Pisa)
Pagina Facebook
L’Associazione si propone, come Mission, di provvedere al sostegno finanziario di progetti finalizzati alla Ricerca Scientifica sulla Colangite Sclerosante Primaria (CSP), attraverso la raccolta di fondi economici, con le donazioni del 5×1000 e altre, oltre che iniziative, eventi e manifestazioni in diversi periodi dell’anno
Via Molise,25 - 57124 Livorno (Livorno)
Tel.: 0586 853334 - Cell.: +39 348 5166854
E-mail: info@aircs.it
Sito: http://www.aircs.it
Onlus di estrazione cattolica si occupa prevalentemente del supporto delle persone affette da handicap fisici e intellettivi e delle loro famiglie. L'obiettivo è quello di stimolare i disabili con attività culturali, ginniche e manuali in modo da svilupparne le abilità comunicative e sociali e l'autosufficienza
Via Massimo D'Azeglio 26B - Piombino (Livorno)
Sito: https://www.laprovvidenzapiombino.net/
L'Associazione di volontari ha lo scopo di migliorare la qualità della vita del malato inguaribile e di accompagnarlo ad una morte serena, dignitosa senza grandi ed ulteriori sofferenze, oltre che offrire un valido sostegno, dal punto di vista sia psicologico che sociale, alle famiglie che si trovano ad affrontare simili situazioni
Via Carlo Forlanini, 24 - 57025, Piombino (Livorno)
2° piano adiacente l'Ospedale di Comunità
Tel. 0565.67975
E-mail: cure palliative.pb@libero.it
Una rete terriitoriale attiva nel contrasto a tutte le forme di povertà: la Caritas livornese si occupa di mense sociali, immigrazione, supporto alle famiglie, microcredito, progetti di cooperazione. Ma non solo, l'associazione cattolica è molto attiva anche nei servizi per i disabili, nel recupero delle tossicodipendenze, nei rapporti con i detenuti livornese e nell'aiuto nella ricerca di lavoro
Via Giorgio la Pira, 9, 57121 Livorno (Livorno)
Tel. 0586 884693
E-mail: segreteria@caritaslivorno.it
L'associazione si occupa di contribuire a livello regionale alla raccolta di sangue, plasma ed emoderivati in caso di necessità ospedaliera, ma non solo. Tra gli scopi indiretti figurano anche la promozione della cultura della solidarietà e quella della salute
Via Umberto I° 19, 57014 Collesalvetti (Livorno)
Tel. 0586 966265
E-mail: collesalvetti.intercomunale@avis.it
Si tratta di un'associazione attiva nella gestione deli trasporti sanitari e delle ambulanze per i soccorsi ospedalieri. Il suo poli-ambulatorio offre anche vari servizi tra i quali: ecografie, personale e strutture per la riabilitazione, podologi, oculisti e medici del lavoro
Via Ricasoli, 26 - 57016 Gabbro (Livorno)
Tel: 0586 741012
E-mail: info@misericordiagabbro.it
Associazione cattolica fondata nel 1882, si occupa di emergenze e servizi di trasporto ospedalieri e dell'assistenza a poveri e bisognosi
Via Uberto Mondolfi, 148 - 57128 Antignano (Livorno)
Tel: 0586 580666
E-mail: misericordia.antignano@hotmail.it
Pagina Facebook
La Fondazione ha lo scopo di valorizzare il territorio dell'Elba sotto molteplici aspetti: per le sue risorse culturali, umane ed economiche, affiancando in questo, il lavoro delle istituzioni. Nello specifico l'associzione si occupa di: assistanza socio-sanitaria, natura e ambiente, alte e cultura, istruzione e tutela del patrimonio naturale e storico.artistico dell'isola
Piazzale dell'Arcipelago Toscano, s.c.
57037 Portoferraio (Livorno)
E-mail: info@fondazioneisoladelba.it
Sito Internet
Da 130 anni SVS è impegnata in campo sanitario con i servizi di emergenza-urgenza e in campo sociale, per rispondere alle domande dei cittadini che hanno bisogno di aiuto. L'Associazione si occupa anche di assistenza domiciliare e dipendenze, donazione del sangue e formazione in ambito sanitario e veterinario
Via S. Giovanni, 30, 57123 Livorno (Livorno)
Tel. 0586 888888
E-mail: pubblicaassistenza@pubblicaassistenza.it
Sito Internet
Associazione di volontari che si occupa, grazie alla collaborazione di educatori professionisti, di seguire persone con handicap di vario tipo (intellettivo, motorio e sensitivo). Sono previste uscite giornaliere, accompagnamento verso studi medici e visite mediche personalizzate. Ogni estate è organizzato anche il progetto mare, per accompagnare i disabili dal proprio domicilio a uno stabilimento balneare attrezzato
Via Vittorio Veneto, 16-18, 57025 Piombino (LI)
Tel 392 092 9502
E-mail: spazioh@live.it
Sito Internet
Associazione privata senza scopo di lucro che si pone come obiettivo quello di garantire un adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne necessitano, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori, la raccolta di sangue d'intesa con le strutture ospedaliere pubbliche
Via Fiume 29 Venturina Terme (Livorno)
Telefono 0565-852123
E-mail: campigliamarittima.comunale@avis.it
Pagina Facebook
Associazione attiva tutti i giorni h24. È costituita da volontari, fornisce servizio di pubblica assistenza agli ammalati, anziani, servizio di soccorso emergenza, servizio sanitario, servizio ambulanze, servizio onoranze funebri
PIAZZA MANZONI 15 57025 PIOMBINO (LI)
Telefono 0565 22 0157"
E-mail: misericordiapiombino@gmail.com
Pagina Facebook
Ente che si occupa della preservazione, della tutela e della biodiversità delle isole dell'Arcipelago toscano. Tra le attività la creazioni di percorsi di turismo sostenibile nelle aree protette con la possibilità di assaporare l'incanto di scenari incontaminati
PORTOFERRAIO - LOCALITÀ ENFOLA (Livorno)
Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428
E-mail: parco@islepark.it
Sito Internet: https://www.islepark.it/
La nostra cooperativa ha assunto nel tempo un ruolo sociale che si inserisce profondamente nel quotidiano, creando protezione, salute e benessere, facendo rete con la comunità e restituendo al territorio occupazione, lavoro e prospettive economiche.
Abbiamo da sempre un’attenzione speciale nel porre i reali bisogni delle persone al centro della nostra attività e nel promuovere un percorso di qualità ininterrotto e certificato.
Attraverso la gestione di strutture residenziali per anziani e soggetti con patologie psichiatriche e l’erogazione di servizi per minori, nonché di varie attività tese all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati - prevalentemente persone con disabilità, altrimenti escluse dal mondo del lavoro - vogliamo essere sempre più presenti nel territorio distinguendoci per il nostro agire nel sociale.
Via Benvenuto Cellini 82/A - 84, 57025 Piombino (Livorno)
Tel. 0565/227212
E-mail: info@cooperativacuore.it
Sito Internet: https://cuoreliburniasociale.it
Associazione a tutela dei diritti civili e assistenziali di tutti i minori, con particolare attenzione a quelli con disturbi dell'età evolutiva, quali ritardo del linguaggio, disturbi dell’apprendimento e deficit psico-fisico-relazionale. Viene promosso l'auto mutuo aiuto come sostegno per i genitori, nel difficile percorso di accettazione delle condizioni dei propri figli. Il traguardo perseguito è l'inserimento, il più qualificato e autonomo possibile di questi bambini nella società e nella realtà scolastica.
Via Giuseppe Garibaldi, 15/A- 57025 Piombino (Livorno)
Tel. 0565-881553 - Mobile 327.9513735
E-mail: cisonoanchio.segreteria@gmail.com
Sito Internet: https://www.cisonoanchioonlus.it
L’Associazione si propone, come Mission, di provvedere al sostegno finanziario di progetti finalizzati alla Ricerca Scientifica sulla Colangite Sclerosante Primaria (CSP), attraverso la raccolta di fondi economici, con le donazioni del 5×1000 e altre, oltre che iniziative, eventi e manifestazioni in diversi periodi dell’anno
Via Molise,25 - 57124 Livorno (Livorno)
Tel.: 0586 853334 - Cell.: +39 348 5166854
E-mail: info@aircs.it
Sito: http://www.aircs.it
Onlus di estrazione cattolica si occupa prevalentemente del supporto delle persone affette da handicap fisici e intellettivi e delle loro famiglie. L'obiettivo è quello di stimolare i disabili con attività culturali, ginniche e manuali in modo da svilupparne le abilità comunicative e sociali e l'autosufficienza
Via Massimo D'Azeglio 26B - Piombino (Livorno)
Sito: https://www.laprovvidenzapiombino.net/
L'Associazione di volontari ha lo scopo di migliorare la qualità della vita del malato inguaribile e di accompagnarlo ad una morte serena, dignitosa senza grandi ed ulteriori sofferenze, oltre che offrire un valido sostegno, dal punto di vista sia psicologico che sociale, alle famiglie che si trovano ad affrontare simili situazioni
Via Carlo Forlanini, 24 - 57025, Piombino (Livorno)
2° piano adiacente l'Ospedale di Comunità
Tel. 0565.67975
E-mail: cure palliative.pb@libero.it
Una rete terriitoriale attiva nel contrasto a tutte le forme di povertà: la Caritas livornese si occupa di mense sociali, immigrazione, supporto alle famiglie, microcredito, progetti di cooperazione. Ma non solo, l'associazione cattolica è molto attiva anche nei servizi per i disabili, nel recupero delle tossicodipendenze, nei rapporti con i detenuti livornese e nell'aiuto nella ricerca di lavoro
Via Giorgio la Pira, 9, 57121 Livorno (Livorno)
Tel. 0586 884693
E-mail: segreteria@caritaslivorno.it
L'associazione si occupa di contribuire a livello regionale alla raccolta di sangue, plasma ed emoderivati in caso di necessità ospedaliera, ma non solo. Tra gli scopi indiretti figurano anche la promozione della cultura della solidarietà e quella della salute
Via Umberto I° 19, 57014 Collesalvetti (Livorno)
Tel. 0586 966265
E-mail: collesalvetti.intercomunale@avis.it
Si tratta di un'associazione attiva nella gestione deli trasporti sanitari e delle ambulanze per i soccorsi ospedalieri. Il suo poli-ambulatorio offre anche vari servizi tra i quali: ecografie, personale e strutture per la riabilitazione, podologi, oculisti e medici del lavoro
Via Ricasoli, 26 - 57016 Gabbro (Livorno)
Tel: 0586 741012
E-mail: info@misericordiagabbro.it
Associazione cattolica fondata nel 1882, si occupa di emergenze e servizi di trasporto ospedalieri e dell'assistenza a poveri e bisognosi
Via Uberto Mondolfi, 148 - 57128 Antignano (Livorno)
Tel: 0586 580666
E-mail: misericordia.antignano@hotmail.it
Pagina Facebook
La Fondazione ha lo scopo di valorizzare il territorio dell'Elba sotto molteplici aspetti: per le sue risorse culturali, umane ed economiche, affiancando in questo, il lavoro delle istituzioni. Nello specifico l'associzione si occupa di: assistanza socio-sanitaria, natura e ambiente, alte e cultura, istruzione e tutela del patrimonio naturale e storico.artistico dell'isola
Piazzale dell'Arcipelago Toscano, s.c.
57037 Portoferraio (Livorno)
E-mail: info@fondazioneisoladelba.it
Sito Internet
Da 130 anni SVS è impegnata in campo sanitario con i servizi di emergenza-urgenza e in campo sociale, per rispondere alle domande dei cittadini che hanno bisogno di aiuto. L'Associazione si occupa anche di assistenza domiciliare e dipendenze, donazione del sangue e formazione in ambito sanitario e veterinario
Via S. Giovanni, 30, 57123 Livorno (Livorno)
Tel. 0586 888888
E-mail: pubblicaassistenza@pubblicaassistenza.it
Sito Internet
Associazione di volontari che si occupa, grazie alla collaborazione di educatori professionisti, di seguire persone con handicap di vario tipo (intellettivo, motorio e sensitivo). Sono previste uscite giornaliere, accompagnamento verso studi medici e visite mediche personalizzate. Ogni estate è organizzato anche il progetto mare, per accompagnare i disabili dal proprio domicilio a uno stabilimento balneare attrezzato
Via Vittorio Veneto, 16-18, 57025 Piombino (LI)
Tel 392 092 9502
E-mail: spazioh@live.it
Sito Internet
Associazione privata senza scopo di lucro che si pone come obiettivo quello di garantire un adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne necessitano, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori, la raccolta di sangue d'intesa con le strutture ospedaliere pubbliche
Via Fiume 29 Venturina Terme (Livorno)
Telefono 0565-852123
E-mail: campigliamarittima.comunale@avis.it
Pagina Facebook
Associazione attiva tutti i giorni h24. È costituita da volontari, fornisce servizio di pubblica assistenza agli ammalati, anziani, servizio di soccorso emergenza, servizio sanitario, servizio ambulanze, servizio onoranze funebri
PIAZZA MANZONI 15 57025 PIOMBINO (LI)
Telefono 0565 22 0157"
E-mail: misericordiapiombino@gmail.com
Pagina Facebook
Ente che si occupa della preservazione, della tutela e della biodiversità delle isole dell'Arcipelago toscano. Tra le attività la creazioni di percorsi di turismo sostenibile nelle aree protette con la possibilità di assaporare l'incanto di scenari incontaminati
PORTOFERRAIO - LOCALITÀ ENFOLA (Livorno)
Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428
E-mail: parco@islepark.it
Sito Internet: https://www.islepark.it/
Dopo 27 anni di vita, “Un Cuore, Un Mondo” può contare su una struttura composta da collaboratori che lavorano con continuità e dedizione, competenza e motivazione presso l’ufficio ubicato all’interno dell’ Ospedale del Cuore e da volontari part time che costituiscono un formidabile patrimonio di risorse, talenti, idee ed entusiasmo. Tutti insieme, con il loro lavoro, hanno l’obiettivo di rendere il più possibile sopportabili i traumi psico-affettivi legati al ricovero del bambino e della sua famiglia
c/o Ospedale del Cuore G. Pasquinucci
Via Aurelia Sud, Localita Monte Pepe - 54100 Massa (MS)
Tel 0585.493654 - Fax 0585.489169
E-mail: volontarie@uncuoreunmondo.org
Sito Internet
La Cooperativa Sociale L’abbraccio opera nel campo del disagio psichico e sociale, affettivo e relazionale di donne e bambini, con particolare riguardo alle situazioni madre‐figlio. L’Abbraccio si propone di offrire, attraverso il proprio aiuto, una nuova opportunità̀ di riscatto, attraverso un percorso di recupero, affiancando le persone ad operatori qualificati e sensibili
VIA DELLA SILCIA, 53 - 54038 MONTIGNOSO (MS)
Tel 335-1217569
E-mail: info@labbracciocoopsoc.org
Sito Internet
Dopo 27 anni di vita, “Un Cuore, Un Mondo” può contare su una struttura composta da collaboratori che lavorano con continuità e dedizione, competenza e motivazione presso l’ufficio ubicato all’interno dell’ Ospedale del Cuore e da volontari part time che costituiscono un formidabile patrimonio di risorse, talenti, idee ed entusiasmo. Tutti insieme, con il loro lavoro, hanno l’obiettivo di rendere il più possibile sopportabili i traumi psico-affettivi legati al ricovero del bambino e della sua famiglia
c/o Ospedale del Cuore G. Pasquinucci
Via Aurelia Sud, Localita Monte Pepe - 54100 Massa (MS)
Tel 0585.493654 - Fax 0585.489169
E-mail: volontarie@uncuoreunmondo.org
Sito Internet
La Cooperativa Sociale L’abbraccio opera nel campo del disagio psichico e sociale, affettivo e relazionale di donne e bambini, con particolare riguardo alle situazioni madre‐figlio. L’Abbraccio si propone di offrire, attraverso il proprio aiuto, una nuova opportunità̀ di riscatto, attraverso un percorso di recupero, affiancando le persone ad operatori qualificati e sensibili
VIA DELLA SILCIA, 53 - 54038 MONTIGNOSO (MS)
Tel 335-1217569
E-mail: info@labbracciocoopsoc.org
Sito Internet
Divisione Stampa Nazionale - GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 - Cookie Policy - Privacy