Naviga con le frecce o clicca su una località
Scrolla o clicca sui luoghi
Leonardo Da Vinci fu un genio autenticamente toscano. Nel senso che in ogni angolo della regione si incontrano luoghi che raccontano la sua storia. A cinquecento anni dalla morte del maestro, si celebrano in tutto il mondo le sue opere più famose: le mappe e i progetti, i dipinti e gli affreschi, gli studi meccanici e anatomici. Il Tirreno ha scelto invece una serie di luoghi che documentano il passaggio di Leonardo nei territori di cui il nostro giornale si occupa e di cui racconta ogni giorno le comunità che vi abitano. È un Leonardo del Tirreno, più “nostro” e vicino, sulle strade consuete che anche noi come lui abbiamo attraversato e amato. Un Leonardo più familiare nei suoi luoghi d’infanzia e non solo. Un piccolo tributo, a modo nostro, al miglior toscano di tutti i tempi.