Le strade
del Gusto

IN COLLABORAZIONE CON
scroll

Che cos’è il Made in Italy?

Un mix di audacia, coraggio, consapevolezza, capacità di andare oltre la tradizione senza mai dimenticarla e una grande spinta verso l'innovazione. Gli ingredienti sono sotto gli occhi di tutti in un capo di moda che sfila a Milano, in un'auto che sfreccia a Modena, in un piatto che esce fumante e perfetto da una cucina.

Questo Made in Italy è fatto di persone, quelle che continuano a portarlo avanti con forza, passione, intensità. Ai fornelli, come in una fabbrica, in un atelier di moda come in un vigneto.

Da tempo ilgusto.it e il gruppo Gedi progettavano un viaggio tra i protagonisti del Made in Italy a tavola. Volevamo che fosse trasversale, potente, dedicato a chi vuole sognare, ma pensa a sogni possibili anche se unici. Da qui nasce il progetto “Le strade del gusto” un long-form fatto di emozioni e costruito in collaborazione con Maserati.

L'auto, uno splendido esempio dell’eccellenza del Made in Italy almeno quanto un piatto di Massimo Bottura, non è solo il vettore di questa avventura. Levante, Grecale, Ghibli, MC20 sono le ispirazioni, il soffio di vento potente e intenso che ha gonfiato le vele di questi viaggi.

Ilgusto, Maserati, sei chef, tanti produttori di cibo, tantissimi panorami unici ed ecco una ricetta indimenticabile. Insieme passeremo dai tornanti della strada della Forra, l'affascinante via del Garda che ha stregato anche 007, alle cucine di Riccardo Camanini. Dai tornanti del Chianti alle cucine di Gucci Osteria dove ci guiderà Karime Lopez.

Dai rettilinei fuori dal tempo nelle strade segrete delle saline di Margherita di Savoia alle cucine di Felice Sgarra ad assaggiare il suo spaghetto all'assassina. E poi la Milano sconosciuta da svelare tra vetrai e mercati per perderci nell'avventura delle cuoche di Al Tatto. E la Roma notturna dove scivolare in auto perdendo lo sguardo fuori dal finestrino, una città magica che si sveglia con i profumi dei suoi mercati che ritroveremo nei piatti di Anthony Genovese. E poi le Langhe, dove l'auto scivola nell'alba e ci accompagna a cercare tartufi guidati da un cane e dalla conoscenza del territorio di un altro grande cuoco italiano: Enrico Crippa.

L'Italia svelata, raccontata, assaggiata dall’interno delle sue auto icona. Quando il mezzo diventa protagonista per bellezza, potenza, unicità e innovazione.

Una lezione per l'Italia del gusto, un potenziale a volte inespresso che trova nell'esempio di una vettura la velocità e la forza per andare oltre i suoi limiti.

Maserati, ilgusto e l'Italia che ci piace di più uniti in un viaggio fatto per rompere gli schemi e per raccontare come servano testa e cuore per essere unici, ma è la passione che ci porta al successo. E queste sei storie, di successo, ve lo sveleranno.

Luca Ferrua

6

tappe italiane

Trani, Puglia

Milano, Lombardia

6

tappe italiane

6

podcast

Firenze, Toscana

6

podcast

Roma, Lazio

6

chef

6

chef

Riccardo
Camanini
Karime Lopez
& Takahiko Kondo
Felice
Sgarra
Anthony
Genovese
Sara Nicolosi
& Cinzia De Lauri
Enrico
Crippa

6

automobili

6

automobili

EPISODIO 1

Lago di Garda

ESPLORA
EPISODIO 2

Firenze

ESPLORA
EPISODIO 3

Trani

ESPLORA
EPISODIO 4

Roma

ESPLORA
EPISODIO 5

Milano

ESPLORA
EPISODIO 6

Langhe

ESPLORA
EPISODIO 1

Lago di Garda

ESPLORA
EPISODIO 2

Firenze

ESPLORA
EPISODIO 3

Trani

ESPLORA
EPISODIO 4

Roma

ESPLORA
EPISODIO 5

Milano

ESPLORA
EPISODIO 6

Langhe

ESPLORA