Il gusto racconta un’altra Milano. Una città in continua evoluzione capace di passare da essere uno dei luoghi meno amati dai gourmet a una delle città più amate dai palati. Il viaggio ci racconta l’evoluzione, la trasformazione, il coraggio ma anche l’eleganza. Guardando il mondo da dentro una Maserati Grecale si parte dai colli piacentini per raggiungere Milano. Non quella del Duomo o dei Navigli ma una città che si trasforma. Apre e non chiude. Come la cucina vegetale che si incontra in strada Comune Antico.
Siamo nel quartiere Greco. Il progetto si chiama “Al Tatto”. Tre cuoche guidate da Sara Nicolosi, la protagonista del viaggio in Grecale, hanno dato vita a qualcosa di nuovo, hanno rotto uno schema come solo le donne sanno fare ovvero hanno trasformato una barriera in un mondo più aperto. Una cucina senza carne ma per tutti, costruita sulla piacevolezza dell’esperienza, sul piacere del palato.
Qui non c’è tradizione, se non quella della grande cucina italiana, c’è cambiamento. Così come la nuova Milano, sospesa tra moda, design e futuro, così come la Maserati Grecale che ci ha accompagnato in questo viaggio. Un’auto che diventa un luogo da cui guardare il mondo. Un mondo che si lascia guardare.
Sara Nicolosi & Cinzia De Lauri
Tre amiche, reduci dalla scuola internazionale di alta cucina Alma, che danno vita a un’oasi di cucina vegetale e sostenibile nel quartiere Greco, in piena evoluzione, a nord di Milano. Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri, a cui poi s’è aggiunta sous chef Caterina Perazzi (nel progetto iniziale c’era Giulia Scialanga), sono le fondatrici e ideatrici di Altatto, nato nel 2015 all’insegna di una cucina contemporanea e lungimirante, attenta alla terra, alle stagioni e al territorio. Tutte e tre provenienti dalla scuola del Joia di Pietro Leemann, a Milano hanno saputo dar vita a un ambiente informale con pochi coperti, dove è facile sentirsi a casa, anche grazie a una squadra giovane che si muove in un ambiente colorato, interessante e nuovo.

La chef Sara Nicolosi

La chef Cinzia De Lauri

Maserati Grecale Modena

La specialità dello chef
