Dai sogni e dagli incubi della fantascienza ai dinosauri della preistoria, dalle meraviglie del passato alla leggenda di Peter Pan: tutti i sogni regalati in una carriera lunga più di 40 anni
Steven Spielberg è un mito del cinema. E il cinema ha spesso premiato i suoi capolavori come “Schindler's List” o “Salvate il soldato Ryan”
Per tanti di noi è il regista che ha dato forma ai nostri sogni e incubi di ragazzi
Gli extraterrestri si sono rivelati esseri magici, un antidoto alla nostra solitudine esistenziale
1977
Per la prima volta ci sono anche sembrati teneri e spauriti e sono diventati il simbolo della diversità
1982
Ci ha fatto appassionare all’archeologia e alle meraviglie di civiltà ormai estinte
1981
Anche il mondo perduto dei dinosauri ci è sembrato più vicino nel buio di un cinema o della nostra stanza
1993
Così come il mondo di Peter Pan e delle storie di pirati della nostra infanzia
1991
Perfino l’intelligenza artificiale e i robot, sempre più presenti nelle nostre vite, ci sono sembrati più umani
2001
I suoi film ci hanno fatto riflettere sui pericoli insiti nell’utilizzo indebito delle nuove tecnologie
2002
Oggi Steven Spielberg ci racconta l’incubo dell’inquinamento, della sovrappopolazione e le minacce della realtà virtuale
2018
“ Il vizio più costoso nel mondo non è l'eroina ma la celluloide, e io ho bisogno di una dose ogni due anni. Steven Spielberg