In un piccolo paese del sud del Marocco la possibilità di una perfetta convivenza tra uomini e cani liberi viene sconvolta da un massacro. Queste sono le testimonianze dirette di chi ha vissuto quanto successo.di Diana Letizia
Taghazout, storie di umani e cani
Viaggio in Marocco, nella terra dei cani sopravvissuti alla mattanza
Viaggio tra i cani sopravvissuti alla mattanza
Valentina, l'educatrice cinofila partita da Genova riscrive la definizione di "randagi"
Valentina, l’educatrice cinofila partita da Genova
Lucy, un santuario per cani e un “coffee center” per incontrarsi
Lucy, un santuario per cani e un “coffee center”
Le ricercatrici del Wolf Science Center: come lavora il team partito da Vienna
Le ricercatrici del Wolf Science Center di Vienna
Badra, studentessa di Marrakesh: il rispetto per i cani inizia dalle nuove generazioni.
Badra, la studentessa di Marrakesh
Michèle la svizzera, tutti la chiamano la donna dei “chien errants”
Michèle, la donna dei “chien errants”
Tonto, Brutus, Gorda e gli altri: un ringraziamento ai cani di Taghazout