Visual Lab. La factory digitale del Gruppo Gedi.

  • Twitter
  • Facebook
  • Email
  • Whatsapp
Gli smartphone e noi

Gli smartphone e noi

Perché sono indispensabili ma dovremmo usarli meno

Ucraina, l'anno di guerra

Ucraina, l'anno di guerra

All’alba del 24 febbraio Putin annunciava la sua “operazione militare speciale”. Ecco le storie, i numeri e le voci un anno dopo. Un viaggio in una tragedia che ha già causato oltre settemila morti

Un anno di guerra

Un anno di guerra

Gli eventi chiave di 12 mesi che hanno già cambiato il mondo in modo irreversibile

Satelliti, le immagini dallo spazio che hanno condizionato il conflitto in Ucraina

Satelliti, le immagini dallo spazio che hanno condizionato il conflitto in Ucraina

Hanno predetto l’inizio dell’invasione. Hanno documentato i crimini. Hanno scritto la storia di questo conflitto

Studenti e salute mentale: il diritto a stare bene

Studenti e salute mentale: il diritto a stare bene

Dopo due anni di pandemia, il disagio psicologico durante gli studi universitari è diventato un tema di discussione che impone un cambiamento di rotta e di narrazione

Primule rosse: i 10 latitanti rimasti più a lungo nell'ombra

Primule rosse: i 10 latitanti rimasti più a lungo nell'ombra

Da Totò Riina a Mattia Messina Denaro: ecco chi sono i super ricercati “di massima pericolosità” che, per decenni, hanno fatto perdere le loro tracce

Le pietre d'inciampo in Italia nel 2023

Le pietre d'inciampo in Italia nel 2023

Piccole targhe d'ottone per non dimenticare le deportazioni nei campi di sterminio nazisti. La mappa aggiornata

Assegno unico 2023: calcola quanto ti spetta

Assegno unico 2023: calcola quanto ti spetta

Calcola quanto ti spetterà in base agli aggiornamenti introdotti dalla nuova Legge di Bilancio.

Less is smart. Il lavoro da remoto è quello del futuro?

Less is smart. Il lavoro da remoto è quello del futuro?

Opportunità per le grandi aziende, modello da archiviare per le piccole e medie. Piace ai lavoratori, ma meglio se nella forma ibrida. Cosa resta dell’impiego da remoto nel post pandemia

Ti ricordi il 2022?

Ti ricordi il 2022?

I principali fatti ed eventi che hanno segnato l'anno appena trascorso e che entreranno nella storia

Pelé, O Rei

Pelé, O Rei

Dal gol mai visto alla rovesciata cult al cinema: i tanti volti di un genio del calcio che ha saputo portare il suo mito oltre il pallone

Il mondo in video

Il mondo in video

Serie, documentari, reportage, grandi interviste

Senza diagnosi. L'autismo invisibile delle donne

Senza diagnosi. L'autismo invisibile delle donne

Disturbi alimentari, violenze e terapie sbagliate sono solo alcune delle possibili conseguenze di questo ritardo. Il racconto di chi l'ha vissuto

Quando andrai in pensione?

Quando andrai in pensione?

Nuovo governo, nuova riforma delle pensioni. Un viaggio nelle novità introdotte dall’esecutivo: da Quota 103 a Opzione donna

Nel vortice della guerra

Nel vortice della guerra

Nove mesi di conflitto in Ucraina hanno causato 240 mila vittime. L’invasione russa ha aperto una spirale di violenza che non conosce fine

Romaeuropa, il ritmo del nostro tempo

Romaeuropa, il ritmo del nostro tempo

Un Festival giovane e inclusivo, un inno alla libertà dei corpi che si riprendono la scena. Il racconto della rassegna attraverso le voci del direttore, delle cinque curatrici e degli artisti

Indovina chi siede in Parlamento

Indovina chi siede in Parlamento

Studi, professioni, incarichi, hobby e curiosità: scopri l’identikit dei 600 onorevoli attraverso l’analisi dei curricula

Quanto costa un'ora dei tuoi elettrodomestici?

Quanto costa un'ora dei tuoi elettrodomestici?

Il calcolo personalizzato in base alla tua bolletta per scoprire quanta energia elettrica consumi e come risparmiare

Partiti Elezioni Politiche 2022: la classifica dei finanziamenti

Partiti Elezioni Politiche 2022: la classifica dei finanziamenti

Chi sostiene finanziariamente la politica e quanto dona? Scopri con il nostro motore di ricerca chi appoggia i partiti e come è cambiato il sistema dopo l’abolizione dei rimborsi elettorali

Smart working nella pubblica amministrazione

Smart working nella pubblica amministrazione

Pubblica amministrazione e smart working: se il 50% dei dipendenti pubblici potesse lavorare per metà del tempo da remoto, lo Stato risparmierebbe fino al 30%

C’è lavoro dopo l’università? Edizione 2022

C’è lavoro dopo l’università? Edizione 2022

L'analisi su atenei e corsi di laurea per scoprire dove e cosa studiare per trovare lavoro e guadagnare di più: i dati aggiornati

Elezioni politiche 2022, l'Italia verso il 25 settembre

Elezioni politiche 2022, l'Italia verso il 25 settembre

Il Gruppo Gedi realizza uno speciale dedicato al rinnovo dei due rami del Parlamento con quiz, sondaggi, video, grafici e con un database interattivo per scoprire tutto su candidati, liste e collegi dei comuni d'Italia

Fecondazione assistita

Fecondazione assistita

A che punto siamo in Italia e perché è un tabù parlarne

Direzione Scalfari, in ricordo del fondatore

Direzione Scalfari, in ricordo del fondatore

Un viaggio multimediale nel mondo di Eugenio Scalfari, il fondatore di Repubblica, scomparso il 14 luglio 2022

Divario Italia, i numeri della diseguaglianza

Divario Italia, i numeri della diseguaglianza

Le lavoratrici “non standard”, gli studenti impreparati in matematica, i minori in povertà assoluta, i disabili senza lavoro: cosa dicono i dati sul Paese in affanno

La leadership del futuro

La leadership del futuro

Così la crisi del lavoro trasforma anche i manager. Con la fine del mito della carriera a tutti i costi e la rivendicazione del diritto alla flessibilità, ad esser messa in discussione è anche la classe dirigente che per attrarre talenti deve oggi fare i conti con l'idea di un “leader” gentile ed empatico

Caro bagaglio, quanto mi costi!

Caro bagaglio, quanto mi costi!

A mano o da stiva, quanto incidono valigie e zaini sul costo del biglietto aereo?

Le guerre imperiali russe 1994-2022

Le guerre imperiali russe 1994-2022

Dopo il trauma della fine dell’Urss, la Russia si è ritrovata senza un impero. Così Mosca ha prima combattuto conflitti feroci per impedire l’indipendenza di regioni come il Daghestan e la Cecenia

Compro casa (ma di lusso)

Compro casa (ma di lusso)

Così la pandemia ha cambiato il mercato immobiliare

Com'è profondo il mare, immersione negli abissi tra pesci e plastica

Com'è profondo il mare, immersione negli abissi tra pesci e plastica

Un viaggio a 11mila metri fino alla Fossa delle Marianne per esplorare le profondità delle acque più buie

SOCIAL WAR - LA GUERRA DEI VENTENNI

SOCIAL WAR - LA GUERRA DEI VENTENNI

Ogni crisi ha avuto il suo social network di riferimento. Tik tok è quello della guerra in Ucraina e della GenZ che la sta raccontando

Endometriosi, perché la diagnosi tarda ad arrivare

Endometriosi, perché la diagnosi tarda ad arrivare

Dolore, infertilità, perdite vaginali, difficoltà nei rapporti sessuali: perché è difficile la diagnosi della patologia che colpisce 3 milioni di donne in Italia, oltre 150 milioni nel mondo

Le grandi dimissioni in Italia: perché si lascia il posto fisso

Le grandi dimissioni in Italia: perché si lascia il posto fisso

Il fenomeno delle Grandi dimissioni racconta un'Italia alla ricerca di equilibrio tra vita privata e lavoro. Un cambiamento che potrebbe rimodellare anche il concetto di leadership

Assegno unico 2022: il calcolatore e le info su Isee, importi e pagamenti

Assegno unico 2022: il calcolatore e le info su Isee, importi e pagamenti

A quanto ammonterà il tuo assegno unico nel 2022? Calcola la cifra che ti spetterà in base alla nuova legge sul welfare familiare

Essere brava non basta

Essere brava non basta

Calcola il divario di genere nella tua facoltà e nel tuo futuro lavoro

La mappa delle pietre d'inciampo in Italia

La mappa delle pietre d'inciampo in Italia

Blocchi di pietra ricoperti da piccole targhe d'ottone, creazione dell'artista tedesco Gunter Demnig, per non dimenticare le deportazioni nei campi di sterminio nazisti

Il morbo di K

Il morbo di K

La storia di quattro eroi che, durante l'occupazione nazista di Roma, accolsero decine di ebrei all'ospedale Fatebenefratelli sottraendoli alla cattura

Irpef 2022, calcola quanto risparmierai

Irpef 2022, calcola quanto risparmierai

Calcola quanto le novità introdotte dalla legge di bilancio peseranno o alleggeriranno le tue imposte

Io sono leggenda

Io sono leggenda

La storia del più grande pugile di tutti i tempi, dalla vittoria alle Olimpiadi del 1960 fino alla morte avvenuta nel 2016

Elezioni Quirinale 2022

Elezioni Quirinale 2022

Chi sarà il prossimo presidente della Repubblica? Ecco 12 possibili scenari

Voci da un naufragio

Voci da un naufragio

La ricostruzione del disastro della Costa Concordia, avvenuto il 13 gennaio 2012, attraverso i racconti di chi coordinava il salvataggio, di chi era sulla nave in cerca di aiuto e di chi salì sulla Concordia rischiando la vita

Quando andrai in pensione?

Quando andrai in pensione?

Da Quota 102 a Opzione Donna: guida pratica alle novità introdotte dal governo Draghi

Covid e fede, come è cambiato il rapporto con la spiritualità

Covid e fede, come è cambiato il rapporto con la spiritualità

Un viaggio multimediale attraverso le testimonianze di trentatré personalità diverse per confessioni, interessi e mestieri

Omicron: il “Frankenstein” del coronavirus che terrorizza il pianeta

Omicron: il “Frankenstein” del coronavirus che terrorizza il pianeta

L'analisi preliminare suggerisce che la capacità della nuova variante di reinfettare le persone che hanno già avuto il Covid è tre volte superiore a quella delle versioni precedenti

Ciro e Genny, la sfida finale

Ciro e Genny, la sfida finale

Gli intrecci di Gomorra, i personaggi che hanno reso questa serie tv un fenomeno globale e un quiz per mettere alla prova le proprie conoscenze sulle battute più significative delle passate stagioni. Per scoprire se sei un vero fan. E se me pozz’ fida’ ‘e te

I magnifici 8

I magnifici 8

I maestri del tennis alle Nitto Atp Finals di Torino si giocano la finalissima di una stagione speciale

Tra genio e follia i grandi della pittura

Tra genio e follia i grandi della pittura

Una collana inedita che esamina i capolavori dal punto di vista artistico ed esplora la mente di chi li ha dipinti grazie all’analisi di autorevoli psichiatri e psicologi. 12 volumi monografici di pregio assoluto, con una ricca galleria di opere: perfetti per chi ama l’arte alla follia

Le parole della generazione z

Le parole della generazione z

Da atmosfera a resistenza, da binario a sostenibile: ecco come sono cambiate dal 1922 ad oggi

Vota la donna dell’anno 2021

Vota la donna dell’anno 2021

50 donne extra-ordinarie: scienziate in prima linea, campionesse olimpiche, attiviste ed esperte di diritti umani, attrici e volti simbolo. Votate ed aiutateci a scegliere la Donna D 2021

Lessico italiano

Lessico italiano

Natalia Ginzburg, la voce e lo sguardo sulla nostra storia

Viaggio sul Fiume Mondo

Viaggio sul Fiume Mondo

Due mesi lungo le rive del Rio Negro a bordo della barca "Amalassunta", in omaggio al pittore astrattista Osvaldo Licini. Il reportage nelle terre sfruttate e depredate dove i popoli indigeni lottano per sopravvivere

Noi esuli

Noi esuli

La storia del confine orientale raccontata da chi l’ha vissuta. Per ricordare

C’è lavoro dopo l’università? Edizione 2021

C’è lavoro dopo l’università? Edizione 2021

Un viaggio tra corsi di laurea e atenei per capire cosa studiare per trovare più facilmente un impiego: i dati aggiornati

Elezioni amministrative 2021

Elezioni amministrative 2021

Le elezioni amministrative 2021 si svolgono il 3 e il 4 ottobre. Ecco cosa c'è da sapere sui 5 principali comuni chiamati al voto: chi sono i candidati, cosa dicono i sondaggi e i dati delle precedenti elezioni

Barcolana. Lo spirito di Trieste

Barcolana. Lo spirito di Trieste

È la regata più affollata del mondo e la più popolare con tanti eventi che mescolano sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e scienza. È la Barcolana. Scopri le sue rotte. Dal 1 al 10 ottobre

9.11: dov'eri durante l'attentato alle Torri gemelle?

9.11: dov'eri durante l'attentato alle Torri gemelle?

Nell'anniversario dell'attentato alle Torri gemelle, un viaggio nei ricordi dell'11 settembre 2001

Le ombre di Via Poma

Le ombre di Via Poma

Il nuovo podcast Huffpost in sei puntate sull'omicidio di Simonetta Cesaroni

Mi faccio un caffè smart

Mi faccio un caffè smart

Non è più solo una questione di gusto o di tendenze. Dalla moka, alle capsule, alla tecnologia il consumo della bevanda più amata dagli italiani è cambiato. E l'interazione con la tecnologia, grazie alle app sempre più innovative, promette anche il caffè a comando, da remoto

Ritorno in scena

Ritorno in scena

Danza, musica e teatro: dopo mesi il mondo dello spettacolo ha ripreso vita. Il viaggio di Repubblica e Scuola Holden dietro, ma anche davanti al sipario

Porno: una storia italiana

Porno: una storia italiana

Questa è la storia di come il mondo dell'hard è diventato parte dello spettacolo e della cronaca, del costume e della politica. Questa è Porno. Una storia italiana. Un podcast di Antonio Cristiano e Yuri Rosati

Diaz, come si fabbrica una prova falsa

Diaz, come si fabbrica una prova falsa

È la sera del 21 luglio 2001, a Genova. I giorni delle manifestazioni in occasione del G8 sono stati durissimi e quella sera centinaia di poliziotti assaltano l'istituto scolastico Diaz alla ricerca di black bloc. Diaz è un podcast Gedi Visual, scritto e letto da Antonio Iovane

G8: ritorno a Genova

G8: ritorno a Genova

Sono passati vent’anni dalle giornate del G8: torniamo nelle strade di Genova

Morti sul lavoro, la mappa degli infortuni

Morti sul lavoro, la mappa degli infortuni

Un luogo, una data, un incidente, un nome, una vita persa: chi sono i lavoratori deceduti nel 2021

Risparmi, boom in pandemia. Il 2020 è l'anno del raddoppio

Risparmi, boom in pandemia. Il 2020 è l'anno del raddoppio

Ottantacinque miliardi di euro sui conti correnti delle famiglie italiane: un flusso record

Vermicino - Italia

Vermicino - Italia

10 giugno 1981: alle porte di Roma, Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano. Questo podcast non racconta solo la storia di quei tre giorni, ma anche di come quella tragedia ci ha cambiati e ha cambiato il nostro rapporto con l'informazione

SaluteSex

SaluteSex

Questo podcast ha l'obiettivo di informare sul sesso, in maniera leggera e giocosa - ma sempre scientifica - approfondendo temi come la masturbazione, la delicata relazione tra piacere e dolore, la differenza tra sesso reale e quello rappresentato dalla pornografia mainstream

Impostori

Impostori

Attraverso le parole di testimoni ed esperti, 'Impostori' racconta otto storie di donne e uomini che, per le ragioni più diverse, hanno deciso di indossare una maschera

Cosa fare per guadagnare come un uomo

Cosa fare per guadagnare come un uomo

Dal diploma al lavoro, passando per l’Università: ecco dove si nasconde il Gender Pay Gap (e come evitarlo)

DAD, con la didattica a distanza la scuola non sarà più la stessa

DAD, con la didattica a distanza la scuola non sarà più la stessa

Il racconto di studenti e insegnanti dopo i mesi di didattica a distanza. La strada verso una scuola nuova, digitale e inclusiva. Prove di futuro: inizia così la collaborazione tra Scuola Holden e Repubblica

Long Covid: cosa succede al corpo umano dopo l'infezione

Long Covid: cosa succede al corpo umano dopo l'infezione

Fame d'aria, problemi di memoria e linguaggio, palpitazioni, mal di testa, insonnia, caduta dei capelli: gli effetti della malattia a mesi di distanza

Da aprile a luglio: il calendario delle riaperture

Da aprile a luglio: il calendario delle riaperture

Ristoranti, bar, palestre. Ma anche cinema, teatri, scuole, musei, stabilimenti balneari. Da lunedì 26 aprile l'Italia riparte secondo le regole del nuovo decreto. Ecco il calendario delle riaperture fino a luglio

Generazione COVID

Generazione COVID

Quali sono gli effetti del Coronavirus sugli adolescenti? Ecco il racconto - fatto di dati, testimonianze, interviste ad esperti e creator - di cosa ha provocato dentro di loro l’emergenza

La libertà di essere autentici

La libertà di essere autentici

Lavoro, passione e stile. Viaggio con gli uomini di Fay Archive, 'tester' di emozioni

Moby Prince - Cronaca di un disastro

Moby Prince - Cronaca di un disastro

Il 10 aprile 1991 il traghetto Moby Prince si scontra con una petroliera. Muoiono 140 persone, solo un uomo sopravvive. Il podcast in quattro puntate racconta perché questa storia non è ancora finita

La generazione Z e la pandemia

La generazione Z e la pandemia

Hai tra i 16 e i 25 anni? Raccontaci che impatto ha avuto su di te il Covid

Come evitare i contagi e non respirare l'aria degli altri

Come evitare i contagi e non respirare l'aria degli altri

Due le precauzioni per evitare il contagio da Covid negli ambienti chiusi: ventilazione continua e monitoraggio permanente della CO2

Partorire con meno dolore

Partorire con meno dolore

Viaggio fra dati, buone pratiche, violenze ostetriche, testimonianze, false credenze e un sondaggio per scoprire le vostre esperienze in sala parto

Gioventù sprecata

Gioventù sprecata

Quanto costa all'Italia perdere le nuove generazioni

100.000 morti in 382 giorni

100.000 morti in 382 giorni

Dal 21 febbraio 2020 il conteggio delle vite perse a causa del virus non si è mai fermato

Contagio, varianti e immunità di gregge: cosa cambia con il vaccino

Contagio, varianti e immunità di gregge: cosa cambia con il vaccino

L'interattivo mostra dove si ferma la diffusione del contagio

Simula il tuo piano vaccinale

Simula il tuo piano vaccinale

Scopri quando raggiungeremo l'immunità di gregge

La mappa delle Pietre d'inciampo in Italia

La mappa delle Pietre d'inciampo in Italia

Piccole targhe d'ottone per non dimenticare le deportazioni nei campi di sterminio nazisti

Gedi Watch - Storie italiane

Gedi Watch - Storie italiane

Il magazine digitale del Gruppo Gedi: ogni settimana il racconto di attualità e personaggi dei territori, nei reportage esclusivi firmati dai nostri videomaker

Elettrica e ibrida, la nuova strada del 4x4

Elettrica e ibrida, la nuova strada del 4x4

La mobilità del futuro conquista per la prima volta il mercato dei Suv: un traguardo storico

Come funzionano i vaccini anti Covid

Come funzionano i vaccini anti Covid

Da Pfizer a Bharat Biotech. Tecnica usata, metodo di conservazione, somministrazione ed efficacia: cosa c'è da sapere

L'auto elettrica guida la svolta democratica

L'auto elettrica guida la svolta democratica

Servizi innovativi, modelli sempre più convenienti, informazioni corrette: la scommessa sul futuro è un mercato più aperto

Coronavirus, le vaccinazioni in Italia regione per regione

Coronavirus, le vaccinazioni in Italia regione per regione

Le vaccinazioni anti Covid in Italia e il confronto tra le regioni. I dati aggiornati dal report del ministero della Salute e del Commissario straordinario Covid-19

Coronavirus: le vaccinazioni nel mondo

Coronavirus: le vaccinazioni nel mondo

La percentuale di vaccini anti Covid somministrati rispetto alla popolazione

Noi e loro, il podcast di Repubblica Salute

Noi e loro, il podcast di Repubblica Salute

La storia delle epidemie e delle nostre difese. Tucidide, Lady Montagu, Manzoni, Roth: i racconti dei grandi scrittori

Figli di papà

Figli di papà

Così la famiglia in cui si nasce determina (in parte) dove si arriverà

Sviluppo vaccini, tempi e fasi

Sviluppo vaccini, tempi e fasi

I vaccini anti-Covid devono rispondere a tre requisiti: essere efficaci, essere sicuri ed essere disponibili il prima possibile. Ecco, in parallelo, tempi e fasi

Colpo di stato

Colpo di stato

Colpo di Stato è una serie audio sul tentato Golpe Borghese del 1970. A 50 anni di distanza raccontiamo cosa è successo

Missione clima

Missione clima

Le prime grandi utility globali impegnate a rispettare gli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima

La dieta mediterranea

La dieta mediterranea

Frequenza di consumo alla settimana

Coronavirus,i medici caduti

Coronavirus,i medici caduti

In prima linea negli ospedali e negli ambulatori: i nomi di chi si è sacrificato per curare i pazienti

Lockdown, cosa prevedono le misure per le tre zone

Lockdown, cosa prevedono le misure per le tre zone

Le misure restrittive regione per regione

La sfida dell'idrogeno

La sfida dell'idrogeno

Se ne parla da decenni, ma ora sembra arrivato il momento dell’idrogeno. Come si usa e a cosa serve

La forza del vento

La forza del vento

Scopri l'efficienza energetica di un parco eolico calcolando il risparmio di anidride carbonica in base alla velocità del vento che produce energia pulita

Un salotto, un bar e una classe: così si trasmette il contagio per via aerea

Un salotto, un bar e una classe: così si trasmette il contagio per via aerea

Gli spazi chiusi sono più pericolosi, ma è possibile minimizzare i rischi se si mettono in campo tutte le misure disponibili per contrastare il contagio tramite aerosol

Tavola verde

Tavola verde

La sicurezza alimentare passa anche dal controllo quotidiano delle filiere, per tutelare i consumatori. Dal pesce all’uva solo una filiera certificata può garantire la salute di ognuno di noi

La bottiglia di plastica rigenerata: come funziona il riciclo

La bottiglia di plastica rigenerata: come funziona il riciclo

Ecco il viaggio del riciclo di un bottiglia di plastica

Polvere. Il caso Marta Russo

Polvere. Il caso Marta Russo

Polvere è una serie audio di Chiara Lalli e Cecilia Sala sull’omicidio di Marta Russo. A ventitre anni di distanza, Polvere ricostruisce le indagini e il processo

La grande corsa: le presidenziali americane dal 1948 a oggi

La grande corsa: le presidenziali americane dal 1948 a oggi

Come le elezioni hanno cambiato gli Stati Uniti e il mondo: dagli archivi di La Repubblica, La Stampa e L'Espresso

Musica verde, una playlist amica del Pianeta

Musica verde, una playlist amica del Pianeta

Ascolta la Playlist Green: una selezione di brani dedicati al Pianeta e alla sua salvaguardia. Dal rock al pop, dal soul al jazz, all'indie. Ecco alcuni dei brani dedicati al Pianeta e alla sua salvaguardia

Dalla terra alla terra: come la bioplastica può salvare il pianeta

Dalla terra alla terra: come la bioplastica può salvare il pianeta

Bioplastica compostabile: un aiuto per salvare il pianeta. Gli imballaggi in bioplastica derivano da materiali compostabili che possono essere trasformati in compost, il fertilizzante naturale che rigenera la terra

Innovazione e sostenibilità

Innovazione e sostenibilità

Dall’agricoltura alla mobilità sostenibile, dall’edilizia green alla digitalizzazione sempre più spinta delle aziende fino ad arrivare ai progetti più estremi e moderni legati al risparmio energetico.

Coronavirus, guida interattiva al bollettino

Coronavirus, guida interattiva al bollettino

Perché sembra che sommiamo i nuovi malati ai guariti e ai morti? Proviamo a fare chiarezza anche con un'animazione sul perché i dati sono quelli che sono

Vota la donna dell'anno 2020

Vota la donna dell'anno 2020

Torna la nostra iniziativa speciale per scegliere, assieme ai lettori, l'italiana che quest'anno ha rappresentato al meglio la forza, la determinazione e il talento di tutte

Lockdown, il ritorno degli animali

Lockdown, il ritorno degli animali

Durante il lockdown nelle città è calato il silenzio. E poco per volta ha lasciato spazio ai suoni e rumori della natura. Così molti animali si sono allontanati dal loro habitat per addentrarsi nelle aree urbane

L'avocado, luce e ombre dell'oro verde

L'avocado, luce e ombre dell'oro verde

Da dove viene, come si coltiva, qual è il business, tutte le caratteristiche e proprietà del frutto tropicale. Ecco cosa c'è da sapere

La Provincia pavese, un racconto lungo 150 anni

La Provincia pavese, un racconto lungo 150 anni

Grandi eventi storici e microstorie di paese: così da un secolo e mezzo cerchiamo di tenere informati i pavesi

Green and blue: Le rotte del petrolio

Green and blue: Le rotte del petrolio

Quali sono le rotte più percorse dalle petroliere? Quali i maggiori paesi produttori e consumatori? Un viaggio sulle strade (marittima) dell'oro nero

Accessori di moda: i must-have per valorizzare il proprio look

Accessori di moda: i must-have per valorizzare il proprio look

Valorizza il tuo stile con gli accessori di moda femminile più in voga del momento: scopri scarpe, borse e altri oggetti all'ultimo grido su Shoppinglist

Cosa fare dopo la Laurea: l'università e il mondo del lavoro

Cosa fare dopo la Laurea: l'università e il mondo del lavoro

Scopri le lauree più richieste e i numeri dell'occupazione in base a corsi e tipo di università: un quadro degli atenei italiani e delle prospettive future

L’intelligenza artificiale e il dilemma del ciclista da salvare

L’intelligenza artificiale e il dilemma del ciclista da salvare

In questo progetto interattivo realizzato da Gazzetta di Modena e Gedi Visual in collaborazione con il Festivalfilosofia2020 sarà il lettore a scegliere.

Si torna a scuola

Si torna a scuola

Dopo il lockdown: mascherine, distanziamento e febbre. Tutto quello che c’è da sapere

Referendometro: gioca e scopri da che parte stai

Referendometro: gioca e scopri da che parte stai

Il referendometro per scoprire, con 12 domande sulla riforma costituzionale cosa potresti votare il 20 e 21 settembre

Da Ponte Morandi a Ponte San Giorgio. I due anni che hanno cambiato Genova

Da Ponte Morandi a Ponte San Giorgio. I due anni che hanno cambiato Genova

Questo è il racconto di quello che è successo da allora ad adesso

Il chicco di caffè che divenne riso

Il chicco di caffè che divenne riso

Dalle capsule riciclabili alla sostenibilità in ogni fase del processo produttivo: storia di un viaggio nell'economia circolare della bevanda nera

Un girotondo per salvare la Terra

Un girotondo per salvare la Terra

Se tutti i bambini si prendono per mano e si muovono nella stessa direzione, possono fare grandi, grandissime cose. Nessuno è troppo piccolo per partecipare a una sfida importantissima: salvare la Terra!

Il rumore del Silenzio

Il rumore del Silenzio

Più del contagio, può la vita. Così finito il lockdown, la normalità si è imposta. Si dimenticano le ferite, le strade vuote e quel silenzio che le avvolgeva. Un viaggio immersivo per ritornare a quei giorni, ritrovare la sensazione di vuoto che ha accompagnato i difficili mesi della pandemia

Vicini alle vette

Vicini alle vette

Rifugi, escursioni e itinerari per riscoprire il Friuli Venezia Giulia. Dai racconti dei rifugisti di Gilberti, Marinelli e Pordenone alle immagini mozzafiato delle montagne che li circondano

Scopri la magia del ciclo perfetto della terra

Scopri la magia del ciclo perfetto della terra

Un video, un quiz e una piccola terra luminosa che ci accompagna in una pagina tutta dedicata ai bambini. Sapete cos'è l'economia circolare? Scopriamolo insieme

Sardegna, racconto dall'isola ostaggio di trasporti e pandemia

Sardegna, racconto dall'isola ostaggio di trasporti e pandemia

La drammatica fotografia del comparto turistico

motivAZIONI, storie di Passione e Innovazione

motivAZIONI, storie di Passione e Innovazione

Dieci puntate, dieci parole: ciascuna ci consente di raccontare storie di pionieri, di chi per primo ha attraversato un confine, abbattuto un muro, realizzato qualcosa che sembrava impossibile

La fame

La fame

Un racconto della crisi che ha colpito le famiglie italiane durante e in seguito la pandemia del Coronavirus. Migliaia di persone che improvvisamente hanno perso tutto e che per sfamare i propri cari sono state costrette a chiedere aiuto. Audio, video, lettere: ecco le loro testimonianze

Un'estate da ascoltare

Un'estate da ascoltare

Al mare o in montagna ecco le playlist per una stagione in musica. Tra tormentoni e classici, tra capolavori e singoli ecco le playlist per la colonna sonora della vostra estate

Bob Marley jammin' in Torino 1980/2020

Bob Marley jammin' in Torino 1980/2020

Il racconto e gli scatti del concerto, gli articoli originali di allora, la playlist da ascoltare

Come diventare un supereroe del Coronavirus

Come diventare un supereroe del Coronavirus

Questa pagina interattiva è completamente dedicata ai più piccoli. All’interno troveranno video sul Coronavirus, card con cui giocare e imparare e anche un quiz

Covid-19, istruzioni per l'uso

Covid-19, istruzioni per l'uso

Dai consigli pratici su mascherine, guanti e disinfettanti a come funzionano app immuni ed eurobond, fino al virus spiegato ai bambini. Tra tutorial e videoschede, tutto quello che c'è da sapere sulla pandemia

L’esame sospeso

L’esame sospeso

“Caro essere umano del futuro, chi ti scrive è una ragazza, un ragazzo, dal 2020. Anno della pandemia”: pensieri, poesie e musica dei maturandi che il 17 giugno affronteranno l’esame di stato

Smart working in salute: consigli per lavorare senza stress

Smart working in salute: consigli per lavorare senza stress

Alzarsi e camminare, ballare, fare stretching, sì alle pause e occhio all'alimentazione. I consigli per lavorare da casa senza ansia e restando in forma

Il racconto della quarantena

Il racconto della quarantena

Video, immagini, disegni, vignette, poesie: nei mesi di lockdown la redazione di Gedi Visual ha ricevuto decine di messaggi. Ci avete raccontato la nuova quotidianità, la fatica, la speranza e il senso di comunità. Ecco i vostri contributi

Oltre le distanze

Oltre le distanze

Strategie e interventi per rendere più inclusiva la didattica a distanza per gli allievi con disabilità e bisogni educativi speciali, che più degli altri stanno soffrendo la chiusura delle scuole. Da maggio online un calendario di webinar e workshop gratuiti per i docenti di sostegno e curricolari

Dialoghi sul nostro tempo

Dialoghi sul nostro tempo

L'appuntamento è tutti i giorni alle 15.30 con Marco Damilano per capire cosa sta succedendo. Per andare oltre la drammatica cronaca di questi giorni. Per approfondire il mondo che verrà

Riscaldamento globale, quanto ne sai?

Riscaldamento globale, quanto ne sai?

Metti alla prova le tue conoscenze sui cambiamenti climatici in atto con dieci domande

Tracce: Vite prima del virus

Tracce: Vite prima del virus

Il tassista eroe, il sindaco brianzolo e il portiere storico dell’Atalanta, il prete di periferia, la maestra della IIA di Segrate e la centenaria. Le storie e i volti delle vittime del contagio oltre le fredde statistiche

La mappa della nostra era glaciale

La mappa della nostra era glaciale

Nell'arco di un mese come sono cambiati gli spostamenti degli italiani? Ecco la mappa interattiva che mostra quanto è diminuita la mobilità della popolazione

Coronavirus, i contagi in Italia

Coronavirus, i contagi in Italia

Sui grafici l'evoluzione della pandemia, tamponi e nuovi contagi regione per regione. Sulle mappe l'aggiornamento quotidiano dei casi per regione e per provincia, variazione e incidenza per provincia, la situazione in Europa

Anatomia del Coronavirus

Anatomia del Coronavirus

Il nuovo virus che viene dalla Cina, gli studi per il vaccino, i centri italiani per l'assistenza, l'intervento del virologo, le altre epidemie, le domande più frequenti: tutto quello che c'è da sapere su Covid-19 nello speciale Scienze di Repubblica

Dona ora il tuo 5x1000

Dona ora il tuo 5x1000

Donare il proprio 5xmille alle fondazioni, alle ONLUS e alla ricerca non è un atto come altri, ma è un gesto di amore gratuito in grado salvare e aiutare la vita a molte persone. Dai una mano alle Associazioni, non costa nulla!

Quanto costa essere donna?

Quanto costa essere donna?

Se sei donna paghi di più: si chiama Pink tax, tassa rosa ed è la maggiorazione di prezzo dei prodotti femminili rispetto ai loro corrispettivi maschili. Ma non è l’unico modo in cui le leggi del mercato discriminano le donne

Coronavirus, i contagi giorno per giorno nel mondo

Coronavirus, i contagi giorno per giorno nel mondo

La mappa e la timeline mostrano il propagarsi del contagio dal 21 gennaio 2020 fino a oggi

La Rimini di Fellini: percorsi di cinema in Emilia-Romagna

La Rimini di Fellini: percorsi di cinema in Emilia-Romagna

Quattro percorsi per scoprire i luoghi che hanno ispirato i film di Fellini

Erasmus Love - L'amore ai tempi dell'europa unita

Erasmus Love - L'amore ai tempi dell'europa unita

Il podcast Erasmus Love racconta l’amore ai tempi dell’Europa unita. I protagonisti sono cinque coppie nate direttamente o indirettamente grazie al progetto ispirato a Erasmo da Rotterdam

Gli hikikomori italiani

Gli hikikomori italiani

Quattro ragazzi, quattro famiglie, quattro stanze. Perché a volte, per cercare di capire le ragioni di una scelta, quella di isolarsi dalla società e rinchiudersi in quattro mura, bisogna provare a entrare in un mondo che sembra molto lontano

Treno deraglia a Lodi: cosa è successo

Treno deraglia a Lodi: cosa è successo

Il Frecciarossa 9595 Milano-Salerno deraglia alle 5.35 del 6 febbraio 2020. A bordo ci sono 28 persone e 5 dipendenti Trenitalia. Quando esce dai binari sta viaggiando alla massima velocità: 280 km/h. Morti i due macchinisti, 31 i feriti. La ricostruzione

Un mondo da salvare

Un mondo da salvare

Siccità, innalzamento dei mari, isole di plastica, scioglimento dei ghiacciai, inquinamento luminoso. Ma anche le sfide vinte da chi difende l'ambiente. Dalle aree di crisi alle buone notizie per il pianeta: esplorate la Terra in 3D

Gender Gap

Gender Gap

Stipendio e carriera, stima e ruolo sociale: nel 2020 le donne non hanno gli stessi diritti degli uomini. Parola di sette professioniste che lo sanno. Le interviste nello speciale dedicato al #gendergap

Le pietre d'inciampo in Italia

Le pietre d'inciampo in Italia

Piccole targhe d'ottone per non dimenticare le deportazioni nei campi di sterminio nazisti. Sono oltre 1.300, in 123 comuni, le pietre d'inciampo in Italia.

Number 29 Leaks

Number 29 Leaks

Resi pubblici i documenti segreti di Formations House, società che ha offerto consulenza per creare 400mila imprese. Tra i clienti faccendieri, oligarchi, truffatori e mafiosi

L’Asperger oltre Greta Thunberg

L’Asperger oltre Greta Thunberg

Oltre a Greta Thunberg ci sono altri ragazzi, sconosciuti, dalle vite normali. Ecco il racconto della loro quotidianità, delle loro sfide e desideri, mentre degli esperti spiegano come si convive con questa sindrome. Che non è una malattia

Le date che hanno segnato il 2019

Le date che hanno segnato il 2019

Da Greta a Notre-Dame, dal Ponte Morandi ai campionati di calcio femminile. Le date che hanno segnato il 2019

In tavola una festa per gli occhi - Album Cibo 2019

In tavola una festa per gli occhi - Album Cibo 2019

Le tendenze di quest’anno? Le chiediamo alla table stylist Mariangela Negroni: Rompiamo la consuetudine dell’apparecchiatura formale. Mi piace uno stile che chiamo scomposto, un mix di oggetti di famiglia, dai viaggi, senza regole

Il tamburo di latta

Il tamburo di latta

Il romanzo di Günter Grass, 'Il tamburo di latta', diventa una graphic novel da leggere e ascoltare

Piccole storie per Natale

Piccole storie per Natale

Fantasmi, misteri e amori: dieci brevi racconti da ascoltare sotto l’albero di Natale. Ecco il podcast delle grandi storie per riscoprire alcuni capolavori della letteratura inglese e americana

Album Orologi 2019

Album Orologi 2019

Da volti iconici della moda come Naomi Campbell e Claudia Schiffer ad attori come Stefano Accorsi: come vivono il passare del tempo? Il loro rapporto con l'oggetto 'segna tempo' per eccellenza raccontato nell'Album Orologi di Repubblica, da oggi per la prima volta in versione digitale

Open day scuole in Toscana

Open day scuole in Toscana

Una mappa interattiva che attraversa la Toscana di città in città, di istituto in istituto, con info e descrizioni per capire qual è la scuola da scegliere

La terra giusta: gli agrumi ostaggio della 'ndrangheta e del mercato

La terra giusta: gli agrumi ostaggio della 'ndrangheta e del mercato

Non solo caporalato. Il costante ribasso dei prezzi da parte del mercato agricolo soffoca i piccoli produttori, mette in difficoltà le aziende di trasformazione e alimenta il circolo vizioso del lavoro nero

Una questione privata

Una questione privata

Il romanzo di Beppe Fenoglio, 'Una questione privata', diventa una graphic novel da leggere e ascoltare

Plastica, sai differenziarla?

Plastica, sai differenziarla?

L’Italia ha la più grande industria di riciclo di plastica dell’area mediterranea. Ma sappiamo come differenziare i “nostri” rifiuti? Metti alla prova le tue conoscenze: dove getteresti questi oggetti e perché?

10 cose che non sai sulla plastica

10 cose che non sai sulla plastica

L'inquinamento da plastica in mare rappresenta oggi un'emergenza globale. Una crisi ambientale di cui tutti noi siamo responsabili. E tu? Quanto ne sai sull'inquinamento da plastica?

L'Egitto di Belzoni

L'Egitto di Belzoni

Giovanni Battista Belzoni è l'esploratore che ha ispirato George Lucas per il suo Indiana Jones. È a lui che Padova dedica una grande mostra archeologica. In questo speciale raccontiamo la sua vita, le sue imprese, le sue scoperte

L’altra Amazzonia

L’altra Amazzonia

Un viaggio nella foresta minacciata dal petrolio. Tra le donne che tramandano la tradizione e provano a emanciparsi e un vescovo italiano che lotta al fianco degli indigeni

La terra giusta: il prezzo del pomodoro

La terra giusta: il prezzo del pomodoro

Non solo caporalato. Il costante ribasso dei prezzi da parte del mercato agricolo soffoca i piccoli produttori, mette in difficoltà le aziende di trasformazione e alimenta il circolo vizioso del lavoro nero

Il Grande Gatsby

Il Grande Gatsby

Il romanzo di Francis Scott Fitzgerald, 'Il Grande Gatsby', diventa una graphic novel da leggere

La partita della vita

La partita della vita

28 giocatori. 28 storie. 28 prestazioni memorabili. 90' possono cambiare il destino di un calciatore

Sui percorsi delle Alpi del Sud

Sui percorsi delle Alpi del Sud

Con le guide di Cuneotrekking alla scoperta di vette mozzafiato e laghi suggestivi: videoreportage sui monti tra Italia e Francia

Terremoto Centro Italia

Terremoto Centro Italia

Amatrice e Accumoli a tre anni dal sisma, le riprese dal drone

Un estate in bici per scoprirne le meraviglie

Un estate in bici per scoprirne le meraviglie

Dallo splendore delle coste adriatiche alle meraviglie del Carso e delle Dolomiti, dalle città d’arte agli sconfinamenti, all’insegna della natura, in terra slovena: la nostra guida per andare alla scoperta dei più bei percorsi cicloturistici del Friuli Venezia Giulia

Quarantatré, le vittime del ponte Morandi

Quarantatré, le vittime del ponte Morandi

Il 14 agosto 2018 il ponte Morandi si sgretolava uccidendo 43 persone e lasciando una scia infinita di polemiche. Il nostro omaggio alle donne e agli uomini che hanno perso la vita in una delle stragi più gravi della nostra storia

Ponte Morandi: Genova, un anno dopo

Ponte Morandi: Genova, un anno dopo

Il racconto delle vittime e quello dei soccorritori, i progetti e le promesse sulla ricostruzione, i video simbolo della tragedia: il nostro speciale per raccontare Genova, e le sue ferite, a un anno dal crollo del ponte Morandi

Viaggio sulla Luna, le 25 curiosità sul nostro satellite

Viaggio sulla Luna, le 25 curiosità sul nostro satellite

Dall'allunaggio dell'Apollo 11 alle altre missioni, dalla polvere lunare al cratere che ha ispirato Kubrick per "2001: Odissea nello spazio". Nello speciale sulla Luna tutte le curiosità sul nostro satellite

I tempi di attesa nella sanità toscana

I tempi di attesa nella sanità toscana

Un viaggio attraverso le ex aree territoriali della regione per capire le tempistiche di esami e visite

Territorio de Zaguates, Il regno dei randagi

Territorio de Zaguates, Il regno dei randagi

In un minuscolo paese del Costa Rica, a 30 chilometri da San Josè, esiste la più grande riserva di randagi al mondo, quasi 1600 cani accuditi con dedizione da Lya e da suo marito Alvaro: questa è la loro storia

La Toscana di Leonardo: i luoghi dove il genio ha lasciato il segno

La Toscana di Leonardo: i luoghi dove il genio ha lasciato il segno

Un genio italiano ma anche, e soprattutto toscano. Con questo speciale interattivo potrete esplorare virtualmente i luoghi del prodigio toscano

Trap Generation, un viaggio nella musica del momento

Trap Generation, un viaggio nella musica del momento

TrapGeneration racconta i giovanissimi fan del fenomeno musicale del momento e i suoi protagonisti. Cinque puntate alla scoperta di una generazione che sembra indecifrabile a genitori e fratelli maggiori

EuroPartitometro: gioca, rispondi e scopri che elettore sei

EuroPartitometro: gioca, rispondi e scopri che elettore sei

Quindici domande per delineare il tuo profilo: destra-sinistra, fiducia-sfiducia nelle istituzioni. Ecco il partito e l'elettorato al quale sei più affine

I demoni di Salvini: I postnazisti e la Lega

I demoni di Salvini: I postnazisti e la Lega

Il podcast del libro inchiesta di Claudio Gatti: alla scoperta del perché fascismo e nazismo sono tornati al centro delle cronache e del perché Salvini si serve di parole d'ordine che appartengono a quel mondo per rimanere al centro dell'attenzione nazionale

L’Aquila 10 anni dopo il terremoto - Ripartire dal centro

L’Aquila 10 anni dopo il terremoto - Ripartire dal centro

Sei storie per far rinascere la città. Sei interviste a chi ha scelto di restare o tornare nel centro storico dell’Aquila, per provare a far ripartire e rilanciare la città

Jungle Europa: la UE raccontata da chi la vive

Jungle Europa: la UE raccontata da chi la vive

Un podcast per accompagnarvi verso le elezioni europee, cruciali per il destino dell'Unione. Un dialogo a due, corredato da dati e approfondimenti, per raccontare l’Europa attraverso le voci di giovani professionisti italiani che vivono e lavorano all’estero

Come entrare nella comunità del giornale. La guida

Come entrare nella comunità del giornale. La guida

Notizie, approfondimenti, eventi, iniziative speciali e promozioni sono a tua disposizione, basta accedere alla comunità di “Noi Tirreno”.

Femminicidi in Italia: le vittime dal 2013 ad oggi

Femminicidi in Italia: le vittime dal 2013 ad oggi

Il luogo, il nome della vittima, l'età. La collocazione nel tempo e nello spazio dei femminicidi avvenuti in Italia dal 2013 ad oggi. Ogni punto corrisponde a un femminicidio e raccoglie una breve scheda per dare un nome alle vittime

La grande onda per il clima #FridaysForFuture

La grande onda per il clima #FridaysForFuture

Dalla COP21 agli scioperi guidati da Greta Thunberg, una giovane adolescente svedese, così il cambiamento climatico sta diventando un tema urgente e globale

Sorelle d'Italia: vita e passioni delle campionesse azzurre

Sorelle d'Italia: vita e passioni delle campionesse azzurre

Alla scoperta delle atlete italiane che hanno vinto una medaglia o di quelle che sognano di farlo alle prossime olimpiadi, tra rinuce, amori e ambizioni

Musica da AsportoColle Der Fomento @ Officine Zero

Musica da AsportoColle Der Fomento @ Officine Zero

Quattro brani dello storico gruppo rap nelle Officine Zero di Roma

Il Carnevale di Ivrea in 10 punti

Il Carnevale di Ivrea in 10 punti

Curiosità, storia e leggende, personaggi e tradizioni. Una guida rapida con tutto quello vi serve sapere

Cos'è il reddito di cittadinanza

Cos'è il reddito di cittadinanza

Una breve guida con le principali novità introdotte dalla riforma targata M5S e Lega. I numeri, le scadenze, la distribuzione: domande e risposte per provare a fare chiarezza.

Eu4you: cosa fa l'Europa per noi

Eu4you: cosa fa l'Europa per noi

Che cosa fa l’Europa per ciascuno di noi? In vista delle elezioni parlamentari europee, i giornalisti di Repubblica e altri quattro quotidiani visiteranno tutti gli Stati membri europei. Un viaggio in 27 tappe lungo 4 mesi

Giulio Regeni, storia di un omicidio

Giulio Regeni, storia di un omicidio

Dall'arrivo a Il Cario a quel 25 gennaio 2016, giorno della sua scomparsa. La ricostruzione, i luoghi, i momenti più significativi che hanno portato all'omicidio del ricercatore

Taghazout, storie di umani e cani

Taghazout, storie di umani e cani

Un viaggio in Marocco, nella terra dei cani sopravvissuti alla mattanza, con le storie di tante donne che lavorano, studiano e vivono per dare forza al legame tra cani e uomini

100 di questi Robinson

100 di questi Robinson

Cento copertine e altrettante parole raccontano, attraverso la voce degli scrittori, il primo traguardo di Robinson, l’inserto culturale di Repubblica

L'Italia delle slot 2

L'Italia delle slot 2

Dal Bingo alle Slot, dai Gratta e vinci al Superenalotto: tutti i dati comune per comune su tutti i giochi gestiti dai Monopoli. L’inchiesta del Visual Lab del Gruppo Gedi sul gioco d’azzardo in Italia

Atlante criminale veneto

Atlante criminale veneto

Un’inchiesta a puntate sulla distribuzione del potere illegale in Veneto a cura di Mattino di Padova, Tribuna di Treviso, Corriere delle Alpi e Nuova di Venezia e Mestre

Vivere di videogiochi

Vivere di videogiochi

Un viaggio nel mondo in espansione degli eSport italiani, tra giocatori professionisti, montepremi milionari e arene che ogni anno si riempiono di appassionati

Musica da asportoGazzelle

Musica da asportoGazzelle

Quarta tappa con Gazzelle nel Museo di arte contemporanea Macro

La montagna non si spezza

La montagna non si spezza

Di fronte all’inferno d’acqua e di fango, nessuno si è arreso. Il nostro viaggio a un mese dall’alluvione che ha sconvolto la Carnia e la Valcellina

Non molestarmi

Non molestarmi

Le storie, gli aiuti, i consigli degli esperti. 'Non molestarmi' è uno speciale realizzato per far emergere quel sottobosco di prepotenze e aggressività quotidiane considerate normali e accrescere la consapevolezza

Nuovo Cinema Robinson

Nuovo Cinema Robinson

Quali sono i 10 film della vita? Ogni settimana nuove playlist risponderanno a questa domanda per arrivare ai 1000 film più belli della storia del grande schermo scelti da 100 spettatori particolari

Guida semplice alla Brexit

Guida semplice alla Brexit

Tutto quello che c'è da sapere sull'uscita del Regno Unito dall'Europa

Il movimento del NO, tutte le opere bloccate dai Cinquestelle

Il movimento del NO, tutte le opere bloccate dai Cinquestelle

In tutta Italia ci sono 24 progetti fermi, tra cantieri di strade e autostrade, ferrovie, nuovi ospedali. Per ogni opera ecco i dettagli su costi, tempi e polemiche

Marco Paolini legge M, il figlio del secolo

Marco Paolini legge M, il figlio del secolo

Il fascismo raccontato dall’interno, senza filtri politici o ideologici

Nelle Case Dei Separati

Nelle Case Dei Separati

"Una casa per i miei figli", le vostre storie di genitori separati

Pugni alzati per i diritti civili

Pugni alzati per i diritti civili

50 anni dopo i pugni alzati di Messico '68 lo sport continua a essere un palcoscenico dove parlare di diritti civili, politica, antirazzismo e diritti dei più deboli

Oggetti eroici: una passione popolare

Oggetti eroici: una passione popolare

Abbiamo raccolto tredici oggetti d’epoca per raccontare l'Eroica

Un grado in più: l'Italia si scalda

Un grado in più: l'Italia si scalda

Tutti i dati sulle temperature dal 1900 a oggi

Assassin's Creed Odyssey

Assassin's Creed Odyssey

Il viaggio nell'antica Grecia raccontato dai suoi creatori

Ponte Morandi, 14 agosto 2018

Ponte Morandi, 14 agosto 2018

Il giorno più lungo di Genova

L'Atlante dei migranti

L'Atlante dei migranti

Le coordinate per orientarsi in uno dei fenomeni più complessi del nostro tempo

L’incubo degli autobus a Roma

L’incubo degli autobus a Roma

Quasi 60 bus hanno preso fuoco in 18 mesi nella Capitale. Quali sono le cause?

Tutte le maglie del mondo

Tutte le maglie del mondo

A Pontedera le 211 maglie delle nazionali della collezione di Simone Panizzi

L'agenda di Robinson

L'agenda di Robinson

Ogni settimana una selezione di eventi in tutta Italia scelti dalla redazione di Robinson

In pineta si uccide meglio

In pineta si uccide meglio

Tratto da un racconto di Giorgio Scerbanenco

Il viaggio di Gias

Il viaggio di Gias

La storia di Gias che dopo 3 anni torna a Bangladesh a trovare i suoi genitori

Diritti tv: Serie A, il campionato che non cresce

Diritti tv: Serie A, il campionato che non cresce

Alla scoperta del vero tallone d'Achille del nostro calcio

Sms solidali, lo stallo della ricostruzione

Sms solidali, lo stallo della ricostruzione

Con i 34 milioni donati dagli italiani dopo il terremoto del Centro Italia sono stati finanziati, ad oggi, 17 progetti

La tesi si compra già scritta

La tesi si compra già scritta

Tra i business che non conoscono crisi c'è anche quello (illegale) delle tesi di laurea

Disturbi alimentari: le cure che mancano

Disturbi alimentari: le cure che mancano

I dati e le testimonianze raccontano le cure che mancano

Il cammino delle terre mutate

Il cammino delle terre mutate

Un viaggio nel centro Italia per conoscere i luoghi colpiti dal terremoto

Musica da asportoMeganoidi

Musica da asportoMeganoidi

Terza tappa con i Meganoidi nell’ex Snia Viscosa

Antidoto allo stupidario sulle adozioni

Antidoto allo stupidario sulle adozioni

La risposta documentata a una collezione di domande ma anche un elenco di esperienze, dati e norme che semplicemente non si conoscono

La lista

La lista

34.361 migranti morti sognando l’Europa

I volontari della lingua italiana

I volontari della lingua italiana

Viaggio nell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri in Italia

Generazione Calcio

Generazione Calcio

Sei giocatori per raccontare come sono cambiate le generazioni di calciatori

Musica da asportoPiotta

Musica da asportoPiotta

Piotta nel cuore della Capitale con i suoi brani e un doppio omaggio a Primo Brown

Il mistero delvolo AZ112

Il mistero delvolo AZ112

La strage dimenticata di Montagna Longa

Da grande voglio fare l'influencer

Da grande voglio fare l'influencer

Chi sono gli influencer? Come riescono a vivere di social? Da Instagram a Youtube i testimonial di un tempo sono nuovi protagonisti del marketing

Musica da asportoComa_Cose

Musica da asportoComa_Cose

Musica da Asporto presenta i Coma_Cose. Con loro siamo andati al MAAM

Adozioni, così si costruisce una famiglia

Adozioni, così si costruisce una famiglia

Figli, fratelli e genitori. Abbiamo raccolto le storie di chi ha scelto di adottare

70 anni di governi in 15 domande

70 anni di governi in 15 domande

Chi ha governato più a lungo? Da quale regione vengono i presidenti del Consiglio italiani? Tutte le curiosità nel nostro speciale

Facciamo Festival

Facciamo Festival

Oltre 120 eventi in tutta Italia, raccolti mese per mese e suddivisi in sei categorie

Repubblica delle Idee 2018: Che fine ha fatto il futuro?

Repubblica delle Idee 2018: Che fine ha fatto il futuro?

Questo è il titolo scelto per l'edizione 2018 di un appuntamento che si rinnova fra il giornale e la comunità dei lettori

TerraProject

TerraProject

Terremoto in Centro Italia, un anno quattro storie

The Daphne Project

The Daphne Project

Daphne Caruana Galizia, giornalista maltese, è stata assassinata il 16 ottobre 2017: la sua voce però non si è spenta

Ragazzi fuori, vite tra carceri e comunità

Ragazzi fuori, vite tra carceri e comunità

Un racconto in sei capitoli: il maestro, le esperienze, le faide, famiglie mafiose, il reinserimento, genitori e figli, diventare autonomi

Follow Me: l'ironia dissacrante de 'Il Signor Distruggere'

Follow Me: l'ironia dissacrante de 'Il Signor Distruggere'

Follow me è il nuovo format che racconta la vita dietro lo schermo delle star dei social

Presidenti delle Camere: svolte storiche, record e sorprese

Presidenti delle Camere: svolte storiche, record e sorprese

La prima donna, il primo comunista, gli outsider: un racconto per immagini per ripercorrere la storia delle presidenze della Repubblica

Filosofi su rotaia

Filosofi su rotaia

Opere come messaggi in bottiglia per capire dove va la modernità e il made in Italy

Cronache di un sequestro - Il caso Moro

Cronache di un sequestro - Il caso Moro

Una webserie in dieci puntate in cui Ezio Mauro incontra i protagonisti di quella drammatica vicenda e ne analizza tutti gli aspetti e i nodi ancora irrisolti

Cermis: la strage della funivia

Cermis: la strage della funivia

Il 3 febbraio 1998, un aereo militare USA trancia un cavo della funivia del Cermis uccidendo 20 persone. La dinamica della strage e le tappe del processo

Martin Luther King, le nuove ineguaglianze a 50 anni dalla morte

Martin Luther King, le nuove ineguaglianze a 50 anni dalla morte

Il 4 aprile 1968 veniva assassinato Martin Luther King: viaggio nelle nuove ineguaglianze dell'America del 2018

Partitometro:gioca e scopri che elettore sei

Partitometro:gioca e scopri che elettore sei

Quindici domande per delineare il tuo profilo: destra-sinistra, fiducia-sfiducia nelle istituzioni. Ecco il partito e l'elettorato al quale sei più affine

Emozioni politiche

Emozioni politiche

I temi caldi della campagna elettorale nelle parole che i leader usano sui social

Il cinema fantastico di Steven Spielberg

Il cinema fantastico di Steven Spielberg

Da E.T. a Indiana Jones, da Jurassic Park a Capitan Uncino: così il cinema del regista americano ha dato forma ai nostri sogni

Attenti al lupo

Attenti al lupo

Una minaccia per gli allevatori, una risorsa per l’ecosistema. Il lupo, il più grande predatore italiano, è da anni al centro di radicali prese di posizione che appaiono impossibili da conciliare

Il ritorno del morbillo

Il ritorno del morbillo

Dal netto incremento di casi nel 2017 alle rilevazioni, non rassicuranti, di gennaio 2018: tutti i dati su una malattia infettiva che torna a colpire l'Italia e l'Europa

15 anni senzaAlberto Sordi

15 anni senzaAlberto Sordi

I personaggi e le incarnazioni che hanno saputo raccontare un'epoca e un Paese

Morte sul treno dei pendolari

Morte sul treno dei pendolari

25 gennaio 2018. Un treno delle ferrovie Trenord deraglia a Seggiano di Pioltello, alle porte di Milano. Tre le vittime, centinaia i feriti

L'Italia delle slot

L'Italia delle slot

Quanto si gioca nel tuo comune? Quante slot ci sono? L'inchiesta di Gedi Quotidiani Locali

Gli sdraiati

Gli sdraiati

Odiati e amati, combattuti ed emulati “Gli sdraiati” sono fuori e dentro di noi

Borg - McEnroe, il match che fece la storia

Borg - McEnroe, il match che fece la storia

La sfida tra lo svedese dalle poche parole e l’americano “star sregolata” ha cambiato il tennis per sempre

Riprendiamoli

Riprendiamoli

La web serie: esempi virtuosi di gestione dei beni confiscati alla mafia

Veleno, il paese dei bambini perduti

Veleno, il paese dei bambini perduti

Veleno è un podcast di sette puntate che racconta una storia sparita dalle cronache dei giornali

Combattere il diabete a tavola

Combattere il diabete a tavola

Come gli scienziati riscrivono le regole per prevenire la malattia metabolica col menù

50 anni senzaChe Guevara

50 anni senzaChe Guevara

Le citazioni fondamentali per comprendere un personaggio che, a distanza di 50 anni, continua ad affascinare e far discutere

La pediatria del futuro

La pediatria del futuro

Una panoramica sulle innovazioni che stanno già rivoluzionando la medicina e le cure per i nostri figli

Cassini, 20 anni di scoperte. Il gran finale

Cassini, 20 anni di scoperte. Il gran finale

Il 15 settembre 2017 la sonda si immerge nell’atmosfera di Saturno. Il viaggio e le scoperte di uno dei più importanti pionieri della conoscenza umana degli ultimi anni

Uno, nessuno, centomila

Uno, nessuno, centomila

Simon è il migrante numero 100.000 sbarcato quest’anno in Italia. È arrivato con la moglie Peace e la piccola Miracle, nata mezz’ora dopo il soccorso il mare. Ecco la loro storia

Tutta la plastica che beviamo

Tutta la plastica che beviamo

Questo studio è il primo a provare l’esistenza di una contaminazione da plastica nell’acqua corrente di tutto il mondo

Le riforme da non tradire

Le riforme da non tradire

Dallo Ius Soli al testamento biologico: ecco a che punto siamo con sei leggi fondamentali per i diritti di tutti

Terremoto,un anno dopo

Terremoto,un anno dopo

Il sisma del Centro Italia ha cambiato le loro vite ma non si sono arresi: a un anno di distanza, tre storie di ricostruzione per ripartire

Attacco alla Juventus

Attacco alla Juventus

È possibile togliere lo scudetto a chi ne ha già vinti 6 di seguito? Roma, Napoli, Milan e Inter sono convinte di sì

Processo a Mafia capitale

Processo a Mafia capitale

Gli imputati, le connessioni e le tappe dell'inchiesta 'Mondo di mezzo' che ha sconvolto Roma

Esopianeti: ecco la mappa celeste dei cugini della Terra

Esopianeti: ecco la mappa celeste dei cugini della Terra

Una mappa interattiva per orientarsi alzando gli occhi al cielo in una notte serena

Dossier: Turchia, un anno dopo il golpe

Dossier: Turchia, un anno dopo il golpe

Diritti, legge, giustizia. In una parola: democrazia. Questo chiede oggi la Turchia che celebra il 15 luglio il mancato golpe

Francesco Tottire di Roma

Francesco Tottire di Roma

Il numero 10 giallorosso lascia il calcio dopo 24 anni. Omaggio alla carriera del capitano: la storia, i gol, le frasi, le immagini

Dossier: Niger

Dossier: Niger

Fra i migranti del Niger che sognano il biglietto per l'Italia

Dossier: Raccolta differenziata

Dossier: Raccolta differenziata

Sale la raccolta, salgono i costi: viaggio nell’Italia della raccolta differenziata

L'Unione dei Diritti

L'Unione dei Diritti

A 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, una fotografia dell'Europa che guarda oltre gli accordi economici e si concentra sui cittadini

Cosa pensano le ragazze

Cosa pensano le ragazze

Le testimonianze delle ragazze di ieri, oggi e di domani: cinquanta interviste per raccontare l'universo femminile

Robinson: Settantasette, parole e immagini

Robinson: Settantasette, parole e immagini

Tano D'Amico è l'autore dietro le foto che hanno raccontato il Movimento del settantasette

Robinson: Il museo del mondo

Robinson: Il museo del mondo

L'arte si digitalizza e diventa accessibile a tutti e ovunque. Così si sviluppano nuovi modi per esplorare la cultura

Robinson: Lezioni giapponesi

Robinson: Lezioni giapponesi

Il fascino del Giappone, i personaggi, le tradizioni, le parole chiave per capire il Sol Levante

Divisione Stampa Nazionale - GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 - Cookie Policy - Privacy