Visual Lab. Il laboratorio digitale del Gruppo Gedi.

  • Twitter
  • Facebook
  • Email
  • Whatsapp
Dietro il sipario dall'Accademia alla Scala

Dietro il sipario dall'Accademia alla Scala

Cosa si prova a ballare per la prima volta su un palco? Come nasce un'étoile? Abbiamo seguito due giovani ballerini membri dell'Accademia di ballo della Scala per scoprire la fatica e le emozioni che portano a quell'istante, quando le luci in sala si spengono e partono le prime note

Piccole storie per Natale

Piccole storie per Natale

Fantasmi, misteri e amori: dieci brevi racconti da ascoltare sotto l’albero di Natale. Ecco il podcast delle grandi storie per riscoprire alcuni capolavori della letteratura inglese e americana

Album Orologi 2019

Album Orologi 2019

Da volti iconici della moda come Naomi Campbell e Claudia Schiffer ad attori come Stefano Accorsi: come vivono il passare del tempo? Il loro rapporto con l'oggetto 'segna tempo' per eccellenza raccontato nell'Album Orologi di Repubblica, da oggi per la prima volta in versione digitale

Open day scuole

Open day scuole in Toscana

Una mappa interattiva che attraversa la Toscana di città in città, di istituto in istituto, con info e descrizioni per capire qual è la scuola da scegliere

La terra giusta: gli agrumi ostaggio della 'ndrangheta e del mercato

La terra giusta: gli agrumi ostaggio della 'ndrangheta e del mercato

Non solo caporalato. Il costante ribasso dei prezzi da parte del mercato agricolo soffoca i piccoli produttori, mette in difficoltà le aziende di trasformazione e alimenta il circolo vizioso del lavoro nero

Una questione privata

Una questione privata

Il romanzo di Beppe Fenoglio, 'Una questione privata', diventa una graphic novel da leggere e ascoltare

Plastica, sai differenziarla?

Plastica, sai differenziarla?

L’Italia ha la più grande industria di riciclo di plastica dell’area mediterranea. Ma sappiamo come differenziare i “nostri” rifiuti? Metti alla prova le tue conoscenze: dove getteresti questi oggetti e perché?

10 cose che non sai sulla plastica

10 cose che non sai sulla plastica

L'inquinamento da plastica in mare rappresenta oggi un'emergenza globale. Una crisi ambientale di cui tutti noi siamo responsabili. E tu? Quanto ne sai sull'inquinamento da plastica?

L'Egitto di Belzoni

L'Egitto di Belzoni

Giovanni Battista Belzoni è l'esploratore che ha ispirato George Lucas per il suo Indiana Jones. È a lui che Padova dedica una grande mostra archeologica. In questo speciale raccontiamo la sua vita, le sue imprese, le sue scoperte

L’altra Amazzonia

L’altra Amazzonia

Un viaggio nella foresta minacciata dal petrolio. Tra le donne che tramandano la tradizione e provano a emanciparsi e un vescovo italiano che lotta al fianco degli indigeni

La terra giusta: il prezzo del pomodoro

La terra giusta: il prezzo del pomodoro

Non solo caporalato. Il costante ribasso dei prezzi da parte del mercato agricolo soffoca i piccoli produttori, mette in difficoltà le aziende di trasformazione e alimenta il circolo vizioso del lavoro nero

La partita della vita

La partita della vita

28 giocatori. 28 storie. 28 prestazioni memorabili. 90' possono cambiare il destino di un calciatore

Sui percorsi delle Alpi del Sud

Sui percorsi delle Alpi del Sud

Con le guide di Cuneotrekking alla scoperta di vette mozzafiato e laghi suggestivi: videoreportage sui monti tra Italia e Francia

Terremoto Centro Italia

Terremoto Centro Italia

Amatrice e Accumoli a tre anni dal sisma, le riprese dal drone

Un estate in bici per scoprirne le meraviglie

Un estate in bici per scoprirne le meraviglie

Dallo splendore delle coste adriatiche alle meraviglie del Carso e delle Dolomiti, dalle città d’arte agli sconfinamenti, all’insegna della natura, in terra slovena: la nostra guida per andare alla scoperta dei più bei percorsi cicloturistici del Friuli Venezia Giulia

Quarantatré, le vittime del ponte Morandi

Quarantatré, le vittime del ponte Morandi

Il 14 agosto 2018 il ponte Morandi si sgretolava uccidendo 43 persone e lasciando una scia infinita di polemiche. Il nostro omaggio alle donne e agli uomini che hanno perso la vita in una delle stragi più gravi della nostra storia

Ponte Morandi: Genova, un anno dopo

Ponte Morandi: Genova, un anno dopo

Il racconto delle vittime e quello dei soccorritori, i progetti e le promesse sulla ricostruzione, i video simbolo della tragedia: il nostro speciale per raccontare Genova, e le sue ferite, a un anno dal crollo del ponte Morandi

Viaggio sulla Luna, le 25 curiosità sul nostro satellite

Viaggio sulla Luna, le 25 curiosità sul nostro satellite

Dall'allunaggio dell'Apollo 11 alle altre missioni, dalla polvere lunare al cratere che ha ispirato Kubrick per "2001: Odissea nello spazio". Nello speciale sulla Luna tutte le curiosità sul nostro satellite

I tempi di attesa nella sanità toscana

I tempi di attesa nella sanità toscana

Un viaggio attraverso le ex aree territoriali della regione per capire le tempistiche di esami e visite

Territorio de Zaguates, Il regno dei randagi

Territorio de Zaguates, Il regno dei randagi

In un minuscolo paese del Costa Rica, a 30 chilometri da San Josè, esiste la più grande riserva di randagi al mondo, quasi 1600 cani accuditi con dedizione da Lya e da suo marito Alvaro: questa è la loro storia

La Toscana di Leonardo: i luoghi dove il genio ha lasciato il segno

La Toscana di Leonardo: i luoghi dove il genio ha lasciato il segno

Un genio italiano ma anche, e soprattutto toscano. Con questo speciale interattivo potrete esplorare virtualmente i luoghi del prodigio toscano

Trap Generation, un viaggio nella musica del momento

Trap Generation, un viaggio nella musica del momento

TrapGeneration racconta i giovanissimi fan del fenomeno musicale del momento e i suoi protagonisti. Cinque puntate alla scoperta di una generazione che sembra indecifrabile a genitori e fratelli maggiori

EuroPartitometro: gioca, rispondi e scopri che elettore sei

EuroPartitometro: gioca, rispondi e scopri che elettore sei

Quindici domande per delineare il tuo profilo: destra-sinistra, fiducia-sfiducia nelle istituzioni. Ecco il partito e l'elettorato al quale sei più affine

I demoni di Salvini: I postnazisti e la Lega

I demoni di Salvini: I postnazisti e la Lega

Il podcast del libro inchiesta di Claudio Gatti: alla scoperta del perché fascismo e nazismo sono tornati al centro delle cronache e del perché Salvini si serve di parole d'ordine che appartengono a quel mondo per rimanere al centro dell'attenzione nazionale

L’Aquila 10 anni dopo il terremoto - Ripartire dal centro

L’Aquila 10 anni dopo il terremoto - Ripartire dal centro

Sei storie per far rinascere la città. Sei interviste a chi ha scelto di restare o tornare nel centro storico dell’Aquila, per provare a far ripartire e rilanciare la città

Jungle Europa: la UE raccontata da chi la vive

Jungle Europa: la UE raccontata da chi la vive

Un podcast per accompagnarvi verso le elezioni europee, cruciali per il destino dell'Unione. Un dialogo a due, corredato da dati e approfondimenti, per raccontare l’Europa attraverso le voci di giovani professionisti italiani che vivono e lavorano all’estero

Come entrare nella comunità del giornale. La guida

Come entrare nella comunità del giornale. La guida

Notizie, approfondimenti, eventi, iniziative speciali e promozioni sono a tua disposizione, basta accedere alla comunità di “Noi Tirreno”.

Femminicidi in Italia: le vittime dal 2013 ad oggi

Femminicidi in Italia: le vittime dal 2013 ad oggi

Il luogo, il nome della vittima, l'età. La collocazione nel tempo e nello spazio dei femminicidi avvenuti in Italia dal 2013 ad oggi. Ogni punto corrisponde a un femminicidio e raccoglie una breve scheda per dare un nome alle vittime

La grande onda per il clima - #FridaysForFuture

La grande onda per il clima
#FridaysForFuture

Dalla COP21 agli scioperi guidati da Greta Thunberg, una giovane adolescente svedese, così il cambiamento climatico sta diventando un tema urgente e globale

Sorelle d'Italia

Sorelle d'Italia: vita e passioni delle campionesse azzurre

Alla scoperta delle atlete italiane che hanno vinto una medaglia o di quelle che sognano di farlo alle prossime olimpiadi, tra rinuce, amori e ambizioni

Musica da Asporto, Colle Der Fomento @ Officine Zero

Musica da Asporto
Colle Der Fomento @ Officine Zero

Quattro brani dello storico gruppo rap nelle Officine Zero di Roma

Il Carnevale di Ivrea in 10 punti

Il Carnevale di Ivrea in 10 punti

Curiosità, storia e leggende, personaggi e tradizioni. Una guida rapida con tutto quello vi serve sapere

Cos'è il reddito di cittadinanza

Cos'è il reddito di cittadinanza

Una breve guida con le principali novità introdotte dalla riforma targata M5S e Lega. I numeri, le scadenze, la distribuzione: domande e risposte per provare a fare chiarezza.

Eu4you: cosa fa l'Europa per noio

Eu4you: cosa fa l'Europa per noi

Che cosa fa l’Europa per ciascuno di noi? In vista delle elezioni parlamentari europee, i giornalisti di Repubblica e altri quattro quotidiani visiteranno tutti gli Stati membri europei. Un viaggio in 27 tappe lungo 4 mesi

Giulio Regeni, storia di un omicidio

Giulio Regeni, storia di un omicidio

Dall'arrivo a Il Cario a quel 25 gennaio 2016, giorno della sua scomparsa. La ricostruzione, i luoghi, i momenti più significativi che hanno portato all'omicidio del ricercatore

Taghazout, storie di umani e cani

Taghazout, storie di umani e cani

Un viaggio in Marocco, nella terra dei cani sopravvissuti alla mattanza, con le storie di tante donne che lavorano, studiano e vivono per dare forza al legame tra cani e uomini

100 di questi Robinson

100 di questi Robinson

Cento copertine e altrettante parole raccontano, attraverso la voce degli scrittori, il primo traguardo di Robinson, l’inserto culturale di Repubblica

L'Italia delle slot 2

L'Italia delle slot 2

Dal Bingo alle Slot, dai Gratta e vinci al Superenalotto: tutti i dati comune per comune su tutti i giochi gestiti dai Monopoli. L’inchiesta del Visual Lab del Gruppo Gedi sul gioco d’azzardo in Italia

Atlante criminale veneto

Atlante criminale veneto

Un’inchiesta a puntate sulla distribuzione del potere illegale in Veneto a cura di Mattino di Padova, Tribuna di Treviso, Corriere delle Alpi e Nuova di Venezia e Mestre

Vivere di videogiochi

Vivere di videogiochi

Un viaggio nel mondo in espansione degli eSport italiani, tra giocatori professionisti, montepremi milionari e arene che ogni anno si riempiono di appassionati

Musica da asporto Gazzelle

Musica da asporto
Gazzelle

Quarta tappa con Gazzelle nel Museo di arte contemporanea Macro

La montagna non si spezza

La montagna non si spezza

Di fronte all’inferno d’acqua e di fango, nessuno si è arreso. Il nostro viaggio a un mese dall’alluvione che ha sconvolto la Carnia e la Valcellina

Non molestarmi

Non molestarmi

Le storie, gli aiuti, i consigli degli esperti. 'Non molestarmi' è uno speciale realizzato per far emergere quel sottobosco di prepotenze e aggressività quotidiane considerate normali e accrescere la consapevolezza

Nuovo Cinema Robinson

Nuovo Cinema Robinson

Quali sono i 10 film della vita? Ogni settimana nuove playlist risponderanno a questa domanda per arrivare ai 1000 film più belli della storia del grande schermo scelti da 100 spettatori particolari

Guida semplice alla Brexit

Guida semplice alla Brexit

Tutto quello che c'è da sapere sull'uscita del Regno Unito dall'Europa

Il movimento del NO, tutte le opere bloccate dai Cinquestelle

Il movimento del NO, tutte le opere bloccate dai Cinquestelle

In tutta Italia ci sono 24 progetti fermi, tra cantieri di strade e autostrade, ferrovie, nuovi ospedali. Per ogni opera ecco i dettagli su costi, tempi e polemiche

Marco Paolini legge M, il figlio del secolo

Marco Paolini legge M, il figlio del secolo

Il fascismo raccontato dall’interno, senza filtri politici o ideologici

Pugni alzati per i diritti civili

Pugni alzati per i diritti civili

50 anni dopo i pugni alzati di Messico '68 lo sport continua a essere un palcoscenico dove parlare di diritti civili, politica, antirazzismo e diritti dei più deboli

Oggetti eroici: una passione popolare

Oggetti eroici: una passione popolare

Abbiamo raccolto tredici oggetti d’epoca per raccontare l'Eroica

Un grado in più: l'Italia si scalda

Un grado in più: l'Italia si scalda

Tutti i dati sulle temperature dal 1900 a oggi

Nelle case dei separati

Nelle case dei separati

"Una casa per i miei figli", le vostre storie di genitori separati

Assassin's Creed Odyssey

Assassin's Creed Odyssey

Il viaggio nell'antica Grecia raccontato dai suoi creatori

Ponte Morandi, 14 agosto 2018

Ponte Morandi, 14 agosto 2018

Il giorno più lungo di Genova

L'Atlante dei migranti

L'Atlante dei migranti

Le coordinate per orientarsi in uno dei fenomeni più complessi del nostro tempo

L’incubo degli autobus a Roma

L’incubo degli autobus a Roma

Quasi 60 bus hanno preso fuoco in 18 mesi nella Capitale. Quali sono le cause?

Tutte le maglie del mondo

Tutte le maglie del mondo

A Pontedera le 211 maglie delle nazionali della collezione di Simone Panizzi

L'agenda di Robinson

L'agenda di Robinson

Ogni settimana una selezione di eventi in tutta Italia scelti dalla redazione di Robinson

In pineta si uccide meglio

In pineta si uccide meglio

Tratto da un racconto di Giorgio Scerbanenco

Il viaggio di Gias

Il viaggio di Gias

La storia di Gias che dopo 3 anni torna a Bangladesh a trovare i suoi genitori

Diritti tv: Serie A, il campionato che non cresce

Diritti tv: Serie A, il campionato che non cresce

Alla scoperta del vero tallone d'Achille del nostro calcio

Sms solidali, lo stallo della ricostruzione

Sms solidali, lo stallo della ricostruzione

Con i 34 milioni donati dagli italiani dopo il terremoto del Centro Italia sono stati finanziati, ad oggi, 17 progetti

La tesi si compra già scritta

La tesi si compra già scritta

Tra i business che non conoscono crisi c'è anche quello (illegale) delle tesi di laurea

Disturbi alimentari: le cure che mancano

Disturbi alimentari: le cure che mancano

I dati e le testimonianze raccontano le cure che mancano

Il cammino delle terre mutate

Il cammino delle terre mutate

Un viaggio nel centro Italia per conoscere i luoghi colpiti dal terremoto

Musica da asporto Meganoidi

Musica da asporto
Meganoidi

Terza tappa con i Meganoidi nell’ex Snia Viscosa

Antidoto allo stupidario sulle adozioni

Antidoto allo stupidario sulle adozioni

La risposta documentata a una collezione di domande ma anche un elenco di esperienze, dati e norme che semplicemente non si conoscono

La lista

La lista

34.361 migranti morti sognando l’Europa

I volontari della lingua italiana

I volontari della lingua italiana

Viaggio nell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri in Italia

Generazione Calcio: da Zoff a Balotelli storia di una evoluzione

Generazione Calcio

Sei giocatori per raccontare come sono cambiate le generazioni di calciatori

Musica da asporto Piotta

Musica da asporto
Piotta

Piotta nel cuore della Capitale con i suoi brani e un doppio omaggio a Primo Brown

Il mistero del volo AZ112

Il mistero del
volo AZ112

La strage dimenticata di Montagna Longa

Da grande voglio fare l'influencer

Da grande voglio fare l'influencer

Chi sono gli influencer? Come riescono a vivere di social? Da Instagram a Youtube i testimonial di un tempo sono nuovi protagonisti del marketing

Musica da asporto Coma_Cose

Musica da asporto
Coma_Cose

Musica da Asporto presenta i Coma_Cose. Con loro siamo andati al MAAM

Adozioni, così si costruisce una famiglia

Adozioni, così si costruisce una famiglia

Figli, fratelli e genitori. Abbiamo raccolto le storie di chi ha scelto di adottare

Musica da asporto

70 anni di governi in 15 domande

Chi ha governato più a lungo? Da quale regione vengono i presidenti del Consiglio italiani? Tutte le curiosità nel nostro speciale

Facciamo Festival

Facciamo Festival

Oltre 120 eventi in tutta Italia, raccolti mese per mese e suddivisi in sei categorie

Repubblica delle Idee 2018: Che fine ha fatto il futuro?

Repubblica delle Idee 2018: Che fine ha fatto il futuro?

Questo è il titolo scelto per l'edizione 2018 di un appuntamento che si rinnova fra il giornale e la comunità dei lettori

TerraProject

TerraProject

Terremoto in Centro Italia, un anno quattro storie

The Daphne Project

The Daphne Project

Daphne Caruana Galizia, giornalista maltese, è stata assassinata il 16 ottobre 2017: la sua voce però non si è spenta

Ragazzi fuori, vite tra carceri e comunità

Ragazzi fuori, vite tra carceri e comunità

Un racconto in sei capitoli: il maestro, le esperienze, le faide, famiglie mafiose, il reinserimento, genitori e figli, diventare autonomi

Follow Me: l'ironia dissacrante de 'Il Signor Distruggere'

Follow Me: l'ironia dissacrante de 'Il Signor Distruggere'

Follow me è il nuovo format che racconta la vita dietro lo schermo delle star dei social

Presidenti delle Camere: svolte storiche, record e sorprese

Presidenti delle Camere: svolte storiche, record e sorprese

La prima donna, il primo comunista, gli outsider: un racconto per immagini per ripercorrere la storia delle presidenze della Repubblica

Filosofi su rotaia

Filosofi su rotaia

Opere come messaggi in bottiglia per capire dove va la modernità e il made in Italy

Cronache di un sequestro - Il caso Moro

Cronache di un sequestro - Il caso Moro

Una webserie in dieci puntate in cui Ezio Mauro incontra i protagonisti di quella drammatica vicenda e ne analizza tutti gli aspetti e i nodi ancora irrisolti

Cermis: la strage della funivia

Cermis: la strage della funivia

Il 3 febbraio 1998, un aereo militare USA trancia un cavo della funivia del Cermis uccidendo 20 persone. La dinamica della strage e le tappe del processo

Martin Luther King, le nuove ineguaglianze a 50 anni dalla morte

Martin Luther King, le nuove ineguaglianze a 50 anni dalla morte

Il 4 aprile 1968 veniva assassinato Martin Luther King: viaggio nelle nuove ineguaglianze dell'America del 2018

Partitometro: gioca e scopri che elettore sei

Partitometro:
gioca e scopri che elettore sei

Quindici domande per delineare il tuo profilo: destra-sinistra, fiducia-sfiducia nelle istituzioni. Ecco il partito e l'elettorato al quale sei più affine

Emozioni politiche

Emozioni politiche

I temi caldi della campagna elettorale nelle parole che i leader usano sui social

Martin Luther King, le nuove ineguaglianze a 50 anni dalla morte

Il cinema fantastico di Steven Spielberg

Da E.T. a Indiana Jones, da Jurassic Park a Capitan Uncino: così il cinema del regista americano ha dato forma ai nostri sogni

Morte sul treno dei pendolari

Attenti al lupo

Una minaccia per gli allevatori, una risorsa per l’ecosistema. Il lupo, il più grande predatore italiano, è da anni al centro di radicali prese di posizione che appaiono impossibili da conciliare

Il ritorno del morbillo

Il ritorno del morbillo

Dal netto incremento di casi nel 2017 alle rilevazioni, non rassicuranti, di gennaio 2018: tutti i dati su una malattia infettiva che torna a colpire l'Italia e l'Europa

15 anni senza Alberto Sordi

15 anni senza
Alberto Sordi

I personaggi e le incarnazioni che hanno saputo raccontare un'epoca e un Paese

Morte sul treno dei pendolari

Morte sul treno dei pendolari

25 gennaio 2018. Un treno delle ferrovie Trenord deraglia a Seggiano di Pioltello, alle porte di Milano. Tre le vittime, centinaia i feriti

L'Italia delle slot

L'Italia delle slot

Quanto si gioca nel tuo comune? Quante slot ci sono? L'inchiesta di Gedi Quotidiani Locali

Gli sdraiati

Gli sdraiati

Odiati e amati, combattuti ed emulati “Gli sdraiati” sono fuori e dentro di noi

Borg - McEnroe, il match che fece la storia

Borg - McEnroe, il match che fece la storia

La sfida tra lo svedese dalle poche parole e l’americano “star sregolata” ha cambiato il tennis per sempre

Riprendiamoli

Riprendiamoli

La web serie: esempi virtuosi di gestione dei beni confiscati alla mafia

Veleno, il paese dei bambini perduti

Veleno, il paese dei bambini perduti

Veleno è un podcast di sette puntate che racconta una storia sparita dalle cronache dei giornali

Combattere il diabete a tavola

Combattere il diabete a tavola

Come gli scienziati riscrivono le regole per prevenire la malattia metabolica col menù

50 anni senza Che Guevara

50 anni senza
Che Guevara

Le citazioni fondamentali per comprendere un personaggio che, a distanza di 50 anni, continua ad affascinare e far discutere

La pediatria del futuro

La pediatria del futuro

Una panoramica sulle innovazioni che stanno già rivoluzionando la medicina e le cure per i nostri figli

Cassini, 20 anni di scoperte. Il gran finale

Cassini, 20 anni di scoperte. Il gran finale

Il 15 settembre 2017 la sonda si immerge nell’atmosfera di Saturno. Il viaggio e le scoperte di uno dei più importanti pionieri della conoscenza umana degli ultimi anni

Uno, nessuno, centomila

Uno, nessuno, centomila

Simon è il migrante numero 100.000 sbarcato quest’anno in Italia. È arrivato con la moglie Peace e la piccola Miracle, nata mezz’ora dopo il soccorso il mare. Ecco la loro storia

Tutta la plastica che beviamo

Tutta la plastica che beviamo

Questo studio è il primo a provare l’esistenza di una contaminazione da plastica nell’acqua corrente di tutto il mondo

Le riforme da non tradire

Le riforme da non tradire

Dallo Ius Soli al testamento biologico: ecco a che punto siamo con sei leggi fondamentali per i diritti di tutti

Terremoto, un anno dopo

Terremoto,
un anno dopo

Il sisma del Centro Italia ha cambiato le loro vite ma non si sono arresi: a un anno di distanza, tre storie di ricostruzione per ripartire

Attacco alla Juventus

Attacco alla Juventus

È possibile togliere lo scudetto a chi ne ha già vinti 6 di seguito? Roma, Napoli, Milan e Inter sono convinte di sì

Processo a Mafia capitale

Processo a Mafia capitale

Gli imputati, le connessioni e le tappe dell'inchiesta 'Mondo di mezzo' che ha sconvolto Roma

Esopianeti: ecco la mappa celeste dei cugini della Terra

Esopianeti: ecco la mappa celeste dei cugini della Terra

Una mappa interattiva per orientarsi alzando gli occhi al cielo in una notte serena

Dossier: Turchia, un anno dopo il golpe

Dossier: Turchia, un anno dopo il golpe

Diritti, legge, giustizia. In una parola: democrazia. Questo chiede oggi la Turchia che celebra il 15 luglio il mancato golpe

Francesco Totti re di Roma

Francesco Totti
re di Roma

Il numero 10 giallorosso lascia il calcio dopo 24 anni. Omaggio alla carriera del capitano: la storia, i gol, le frasi, le immagini

Dossier: Niger

Dossier: Niger

Fra i migranti del Niger che sognano il biglietto per l'Italia

Dossier: Raccolta differenziata

Dossier: Raccolta differenziata

Sale la raccolta, salgono i costi: viaggio nell’Italia della raccolta differenziata

L'Unione dei Diritti

L'Unione dei Diritti

A 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, una fotografia dell'Europa che guarda oltre gli accordi economici e si concentra sui cittadini

Cosa pensano le ragazze

Cosa pensano le ragazze

Le testimonianze delle ragazze di ieri, oggi e di domani: cinquanta interviste per raccontare l'universo femminile

Robinson: Settantasette, parole e immagini

Robinson: Settantasette, parole e immagini

Tano D'Amico è l'autore dietro le foto che hanno raccontato il Movimento del settantasette

Robinson: Il museo del mondo

Robinson: Il museo del mondo

L'arte si digitalizza e diventa accessibile a tutti e ovunque. Così si sviluppano nuovi modi per esplorare la cultura

Robinson: Lezioni giapponesi

Robinson: Lezioni giapponesi

Il fascino del Giappone, i personaggi, le tradizioni, le parole chiave per capire il Sol Levante

Divisione Stampa Nazionale — GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. Spa - P.Iva 00906801006
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA - Privacy